PAELLAMI: UN ANGOLO DI SPAGNA A MILANO
PAELLAMI: UN ANGOLO DI SPAGNA A MILANO
Il Ristorante “Paellami” in via Cavalcanti 4, è un vero e proprio angolo di Spagna a Milano, atmosfera che ti permette di volare con la mente e vivere le mitiche serate magiche sulla rambla a Barcellona, all cene romantiche vista mare (quella manca..), alle isole Baleari, con i prodotti importati direttamente dalla Spagna. Lo Chef Ricardo, ispanico doc, è ricco di esperienza, delizia i suoi ospiti con una paella dal gusto unico, con ingredienti di prima qualità: verdure, carne, pesce, e riso di origine Valenciana. Il menu di “Paellami”, include anche tapas, i “pinchos” (piccoli spiedini di pollo o di gamberi), le tortillas e i “montaditos” (sfizi di vario genere serviti su piccole fette di pane). Insieme ai piatti ci si può dissetare con la famosa “Sangria”, nella varietà Rossa o nella varietà Bianca.
Il ristorante Paellami, con i suoi sapori, i suoi colori e la sua musica, è capace di farvi viaggiare in un attimo trasportandovi dalla fredda Milano alla caliente Spagna.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 GAMBERONI
100 GRAMMI SEPPIA
100 GRAMMI CALAMARI
50 GRAMMI GAMBERI SGUSCIATI
100 GRAMMI . VONGOLE
16 COZZE GRANDI
200 GRAMMI CONIGLIO
200 GRAMMI. POLLO
100 GRAMMI PUNTINE MAIALE TAGLIATE PICCOLE
100 GRAMMI PIATTONI
50 GRAMMI PEPERONI ROSSI
50GRAMMI PISELLI
100GRAMMI PASSATA POMODORO.
400GRAMMI RISO BOMBA
OLIO EXSTRA VERGINE
SALE, AGLIO, PAPRIKA, ZAFFERANO
1 LITRO DI BRODO DI PESCE
PROCEDIMENTO:
In una “paella” di circa 50 cm di diametro con i bordi bassi friggiamo, in un filo d’olio, i gamberoni interi e le cozze, e mettiamoli a parte. Di seguito friggiamo i calamari, i gamberi sgusciati e le seppie tagliate a piccoli pezzi, una volta cotti mettiamoli da parte come i gamberoni.
Friggiamo insieme pollo, coniglio e le puntine di maiale, quando sono ben rosolate, aggiungere i piattoni (varietà di fagiolini), di seguito aglio tritato, paprica e la passata di pomodoro, lasciamo cuocere a fuoco basso.
Aggiungiamo le seppie, calamari e i gamberi sgusciati, versiamo 2/3 di brodo di pesce, portiamo a ebollizione e aggiungiamo le vongole, e controlliamo se va bene di sale.
Ora aggiungiamo lo zafferano e di seguito il riso “Bomba” con il restante brodo, far cuocere stando attenti a tenere il riso un croccante (consiglio dello chef), infine, decoriamo con i gamberoni e le cozze.
dopo 15/18 minuti la “PaellaMi”si presenta asciutta e pronta da gustare.