
Difese immunitarie, tutto quello che c’è da sapere: i consigli di Misterfarma
I consigli di Misterfarma: Difese immunitarie, tutto quello che c’è da sapere
Cosa sono le difese immunitarie?
Il sistema immunitario rappresenta per il nostro organismo un vero e proprio apparato di difesa, indispensabile per la protezione da batteri, virus ,funghi e altro ancora. È costituito da un complesso insieme di cellule ed organi altamente specializzati che cooperano, ciascuno con un ruolo ben determinato, alla difesa dell’organismo dalle infezioni.
Le cellule immunitarie più importanti sono i linfociti: i linfociti B, che sono deputati alla produzione di anticorpi e i linfociti T che sono invece in grado di attaccare e di distruggere cellule riconosciute come estranee. Quando le difese immunitarie si abbassano si è più esposti al rischio di infezioni.
QUALI SONO I SINTOMI?
-Febbre .
-Stanchezza.
-Astenia, debolezza.
-Dolori musco-scheletrici.
-Caduta dei capelli.
-Eruzioni cutanee.
-Mal di testa ricorrenti.
-Sensazione di malessere generale.
-Infezioni periodiche.
RIMEDI E CURA
Anche in questo caso la miglior cura è la prevenzione. E’ bene intraprendere un’ integrazione preventiva nella stagione autunnale ,per prepararsi all’inverno e, se necessario, ripeterla o protrarla fino alla Primavera.
I trattamenti d’elezione prevedono l’integrazione di:
–Vitamina C.
–Vitamine del gruppo B.
–Vitamina D.
–Zinco.
–Echinacea.
–Lattoferrina.
–Uncaria.
–Propoli.
–Pappa Reale ed altri …
CONSIGLI UTILI
-Fare attenzione all’alimentazione
-Praticare attività sportiva
–Dormire il numero di ore necessarie.
E’ importante far caso ai segni che il nostro corpo ci manda. Se ci sentiamo stanchi, affaticati, deboli è bene parlarne con il proprio medico che procederà con le indagini del caso.
A cura di Daniela Buoninconti
Una vita piena di bollicine a tutti!