JJ conquista l’Eurovision 2025 con “Wasted Love”

By  |  0 Comments

JJ conquista l’Eurovision 2025 con “Wasted Love”

A Basilea, trionfo annunciato per il giovane artista che incanta pubblico e giurie

Basilea-2025-Eurovision-song-contest-1.jpg

Basilea-2025-Eurovision-song-contest-1.jpg

JJ ha conquistato il cuore dell’Europa e la vetta dell’Eurovision Song Contest 2025 con una performance intensa e raffinata nella spettacolare cornice della St. Jakobshalle di Basilea. La sua “Wasted Love” ha mescolato intensità e freschezza, colpendo in pieno sia il pubblico che le giurie nazionali. Il distacco netto dai concorrenti ha sottolineato l’unicità del suo brano e la forza della sua interpretazione. JJ ha versato lacrime di gioia sul palco al momento della proclamazione, regalando uno dei momenti più emozionanti della serata e confermando le aspettative che lo vedevano già tra i favoriti della vigilia.

Michelle Hunziker regala classe e omaggia l’Italia

Tra i momenti più celebrati della serata, l’esibizione di Michelle Hunziker, conduttrice elegante e sicura, ha lasciato il segno. Affiancata con equilibrio e brillantezza da Hazel Brugger e Sandra Studer, Michelle Hunziker ha guidato la kermesse con naturalezza, sfoggiando un inglese impeccabile. Il suo omaggio all’Italia con “Nel blu, dipinto di blu” ha emozionato il pubblico in sala, ma la diretta televisiva italiana ha interrotto il momento mandando in onda la pubblicità proprio durante la sua performance. Questo inconveniente ha suscitato grande disappunto tra gli spettatori italiani, che hanno immediatamente recuperato il momento sui social, trasformandolo in un piccolo caso virale e in un nuovo simbolo di orgoglio nazionale.

Lucio Corsi (Ph IG)

Lucio Corsi (Ph IG)

Lucio Corsi stupisce con armonica e grinta

L’Italia ha brillato anche grazie a Lucio Corsi, che ha portato autenticità e personalità sul palco con la sua “Volevo essere un duro”. La sua

presenza scenica decisa e il sapiente utilizzo dell’armonica – unico strumento concesso fuori regolamento – hanno reso la performance indimenticabile. Lucio Corsi ha centrato un ottimo quinto posto, accolto con entusiasmo sia in patria che all’estero. L’apprezzamento di Ed Sheeran, che sui social ha definito la canzone “incredibile”, ha ulteriormente amplificato il successo del cantautore toscano, alimentando il dibattito sul valore delle proposte italiane nella competizione.

Tommy Cash diverte con ironia e originalità

Sul fronte dell’ironia, Tommy Cash ha colpito nel segno con la sua coloratissima e spiazzante “Espresso Macchiato”, una parodia brillante che ha coinvolto il pubblico grazie a una coreografia eccentrica e a una messa in scena fuori dagli schemi. L’artista ha saputo giocare con gli stereotipi e trasformarli in puro spettacolo, confermando il suo talento nel creare show unici e imprevedibili.

Yuval Raphael emoziona con coraggio e voce potente

Il secondo posto è andato alla cantante israeliana Yuval Raphael, sopravvissuta al recente conflitto che ha colpito il suo Paese. La sua partecipazione ha avuto un valore simbolico molto forte e ha commosso milioni di telespettatori. La sua voce intensa e la presenza carismatica hanno offerto una delle performance più toccanti della serata, contribuendo a rafforzare il significato umano e universale della musica.

Gabry Ponte chiude la classifica tra polemiche e discussioni

Il leggendario dj italiano Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”, ha vissuto una serata amara. Sul palco si è presentato con la bandiera di San Marino indossando i colori dell’Italia, ma la sua canzone ha ottenuto l’ultimo posto nella classifica finale. Il risultato ha acceso subito il dibattito sul sistema di voto dell’Eurovision, alimentando teorie complottiste e polemiche tra i fan.

Il sistema di voto resta complesso ma bilanciato

Durante le due semifinali dellEurovision Song Contest 2025, il televoto del pubblico ha determinato i finalisti, escludendo ogni possibilità di voto per il proprio Paese. Nella serata finale, le giurie nazionali dei 37 Paesi partecipanti si sono unite al televoto, componendo così la classifica definitiva. Il meccanismo, pur influenzato da dinamiche geopolitiche e affinità culturali, cerca di mantenere un equilibrio tra il gusto popolare e il giudizio professionale, con l’obiettivo di garantire un esito rappresentativo e meritocratico.

Topo Gigio ( Ph Web)

Topo Gigio ( Ph Web)

Topo Gigio scrive la storia come portavoce speciale

Tra i momenti più curiosi della serata, Topo Gigio ha segnato una prima assoluta nella storia del contest: è diventato il primo spokesperson non umano dell’Eurovision. La sua comparsa ha divertito il pubblico e ha aggiunto un tocco di leggerezza e simpatia a un evento già ricco di sorprese, confermando la capacità del festival di innovare pur restando fedele al proprio spirito.

Un’edizione memorabile tra musica, emozioni e spettacolo

L’Eurovision Song Contest 2025 si è concluso con un successo travolgente. La vittoria di JJ, l’autenticità di Lucio Corsi, la profondità di Yuval Raphael, l’ironia di Tommy Cash e l’eleganza di Michelle Hunziker hanno definito un’edizione memorabile. Le polemiche su Gabry Ponte e la comparsa storica di Topo Gigio hanno arricchito una narrazione già intensa. Anche quest’anno, l’Eurovision ha saputo raccontare storie diverse, far riflettere, emozionare e unire milioni di spettatori sotto il segno della musica.

A cura di Katya Malagnini
Spread the love
BOLLICINE VIP