Smagliature, tutto quello che c’è da sapere: i consigli di Misterfarma

By  |  0 Comments

I CONSIGLI DI MISTERFARMA: SMAGLIATURE, TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE

COSA SONO LE SMAGLIATURE

Le smagliature o strie dense sono vere e proprie lesioni cutanee che si verificano in conseguenza di fratture nelle strutture portanti della pelle. Sono il risultato di una tensione che la pelle non è in grado di sopportare e che quindi provoca la rottura delle fibre del collagene. Questi inestetismi cutanei, tra i più fastidiosi, colpiscono aree caratteristiche quali : glutei, la superficie interna della coscia, l’addome ed i fianchi.

SMAGLIATURE E GRAVIDANZA

La tempesta ormonale, fattori ereditari e l’aumento di peso sono tutti fattori che aumentano il rischio di smagliature. Non esiste un modo sicuro per prevenire la comparsa delle smagliature in questo periodo ma, sicuramente, si può cercare di mantenere un peso adeguato durante tutta la gravidanza, seguire un’alimentazione equilibrata, garantire all’organismo la giusta idratazione, un adeguato apporto di vitamine e minerali. Utilizzare fin dalle prime settimane creme, oli o lozioni che rendano la pelle elastica ed idratata, per consentirle di affrontare al meglio i cambiamenti cui andrà incontro durante la gestazione.

QUALI SONO I SINTOMI?

-Prurito

-fastidio

-bruciore

-sensazione che la pelle tiri

RIMEDI E CURA

E’ utile ricordare che le smagliature è preferibile trattarle quando si presentano ancora di colore rosa-rosso perché una volta divenute bianche il danno è quasi del tutto irreversibile. Non esiste una cura vera e propria se non seguire i consigli che trovate nel paragrafo a seguire.

Rivolgendovi ad un dermatologo o ad un medico estetico sarà possibile effettuare dei trattamenti specifici per attenuare o eliminare le smagliature come: laser frazionato, biorivitalizzazione, biodermogenesi.

CONSIGLI UTILI

E’ sicuramente importante evitare variazioni ponderali repentine; evitare il fumo e l’abuso di alcol che agiscono favorendo l’invecchiamento cutaneo, la perdita di trofismo e di turgore della pelle; seguire un’alimentazione corretta, ricca di cibi che stimolano la rigenerazione e l’elasticità cutanea, alimenti ricchi di vitamine A, C ed E e di acidi grassi essenziali come omega 3 ed omega 6. E’ utile mantenere la pelle idratata bevendo almeno 2 litri d’acqua al giorno; applicare quotidianamente creme e/o oli idratanti che stimolino anche il microcircolo.

A cura di Daniela Buoninconti

Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP