
SIMONA VENTURA A CASA: CROLLANO GLI ASCOLTI DELL’ISOLA DEI FAMOSI
Simona Ventura lascia l’Isola dei Famosi. E’ stata battuta a sorpresa da un televoto con il figlio di Moira Orfei, Stefano Noses, su playa Soledad. Colpo di scena dunque! Se si dovesse usare un termine più popolare, si direbbe: Isola piegata in due. Perché se è vero che alla fine il pubblico sovrano ha deciso di mandare a casa la conduttrice, preferendo – rispetto a lei – un quasi sconosciuto, è anche vero che il catalizzatore di ascolti era la ormai ex naufraga.
Facciamo un’analisi. Simona era partita sfidando se stessa, da ex padrona di casa del programma a concorrente. Le motivazioni erano tante, stando ai rumors. Quella ufficiale era proprio la volontà da parte della donna di mettersi in gioco, in una trasmissione estrema che lei conosceva a menadito. Forse è anche per questo che gli spettatori si attendevano molto di più da lei. Ma chi ha fatto L’isola anche nelle passate edizioni, lo dice senza retorica: andare su quelle spiagge tremende ti cambia, modifica il tuo carattere, il tuo fisico. La fame fa dire e fare cose impensabili. Il punto è che alla fine per la Ventura questa esperienza, che si conclude prima del previsto, è stato un po’ un boomerang: è divenuto per lei un termometro di popolarità, ed essere sconfitta due volte su due da personaggi che al suo cospetto, per la carriera che SuperSimo vanta, sono il nulla cosmico, fa davvero pensare.
Per lei è uno smacco, anche se ieri sera, tra le lacrime, si è detta contenta che rimanesse Noses al suo posto e lei potesse tornare a riabbracciare la sua famiglia. A questo punto il vincitore probabile di questa edizione 2016 de L’Isola dei Famosi è senza dubbio Jonas Berami, al di là delle polemiche, delle tresche vere o presunte, e della popolarità che comunque non gli manca. Quello che c’era da aspettarsi, dopo l’eliminazione da playa Uva della Ventura, è che gli ascolti subissero un calo. E in effetti ieri sera si sono attestati sui 4 milioni con appena poco più del 21% di share. Quello che possono fare gli autori e chi guarda la trasmissione da oggi in futuro è sperare in dinamiche più interessanti fra i naufraghi rimasti e che il reality condotto da Alessia Marcuzzi dalla settimana prossima non scenda anche sotto i 4 milioni, poiché andrebbe sotto la media di rete e per le due aziende, Magnolia che produce e Mediaset che trasmette, potrebbero cominciare dei mal di pancia senza fine.
Andrea Iannuzzi