
SIAMO FATTI COSI’, IL CELEBRE CARTONE COMPIE 30 ANNI. VE LO RICORDATE?
SIAMO FATTI COSI’, IL CARTONE CHE CI PORTA ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO COMPIE OGGI 30 ANNI
Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha visto il cartone animato “Siamo fatti così“.
Arrivato in Italia nel 1989, il cartone raggiunse subito un grande consenso di pubblico grazie al messaggio di divulgazione scientifica che vi era dietro.
I protagonisti, infatti, istruivano gli spettatori sulle nozioni di base per il funzionamento del nostro corpo raffigurando le varie cellule e microrganismi come simpatici personaggi animati.
Dai saggi neuroni canuti agli agguerriti globuli bianchi, passando per i batteri malvagi, i disegni animati catturarono da subito le simpatie dei più piccini, ma anche degli adulti che, assieme ai loro bimbi, potevano ripassare ed imparare nozioni fondamentali.
Creato in Francia da Albert Barillè, il progetto ha da subito avuto l’obiettivo di stimolare la curiosità dei bambini:
“Fate in modo che i nostri bambini vogliano sapere, suscitate la loro curiosità. – ha dichiarato Albert, (scomparso nel 2009 n.d.r.) – Inoltre trattateli come persone con la loro propria ragione, che capiscono molto di più di quanto gli adulti vorrebbero farci credere. Essi saranno più forti per questo e ti saranno riconoscenti.”
A rendere il tutto più magico, inoltre, l’indimenticabile sigla cantata da Cristina D’Avena.
A cura di Michele Di Tommaso
Una vita piena di Bollicine a tutti!