
Scopri Agrigento e la valle dei templi con Adler Spa Resort Sicilia
Scopri Agrigento e la valle dei templi con Adler Spa Resort Sicilia
Vivi la cultura di Agrigento con esperienze firmate Adler
Nel cuore incontaminato della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa, il raffinato Adler Spa Resort Sicilia accoglie viaggiatori in cerca di autenticità, relax e cultura. Situato a Siculiana, a breve distanza da Agrigento, il resort rappresenta, inltre, un perfetto punto di partenza per esplorare la Capitale italiana della Cultura 2025. I paesaggi siciliani si rivelano lungo sentieri profumati e panorami mozzafiato, dove ogni attività firmata Adler fonde natura, arte, storia e gusto.
Passeggiando tra le vie storiche di Girgenti, gli ospiti scoprono un intreccio unico di tradizioni arabe, normanne e greche. Le guide raccontano storie e curiosità su edifici in stile chiaramontano, murales vibranti della Scala degli Artisti e sui vicoli affascinanti del quartiere Rabato. L’escursione include una sosta nella maestosa Cattedrale di San Gerlando, costruita in cima al colle. Qui, inoltre, si vive un’esperienza singolare: il cosiddetto portavoce, un fenomeno acustico che consente alla voce di chi parla dal presbiterio di attraversare gli 85 metri della navata fino all’ingresso, mentre il suono non torna indietro.
Avventure tra i templi, la cucina e il paesaggio agrigentino
L’Adler Spa Resort Sicilia organizza tour emozionanti nella leggendaria valle dei templi, un luogo dove la storia si respira in ogni angolo. Durante le escursioni diurne e notturne, gli ospiti camminano o cavalcano tra il Tempio di Efesto, il Tempio di Eracle, il Tempio della Concordia e il suggestivo Tempio di Giunone, illuminato dalla luce del tramonto. I percorsi si snodano tra ulivi, mandorli secolari e le essenze mediterranee della rigogliosa Kolymbethra.
Per arricchire l’esperienza, il resort propone una cooking class presso l’autentica Casa Barbadoro, antico casale in pietra situato sotto il Tempio della Concordia. Uno chef locale conduce gli ospiti nella preparazione di piatti tipici, utilizzando prodotti biologici del progetto Diodoros, che valorizza le coltivazioni autoctone del parco archeologico. Al termine della lezione, la degustazione di vini locali completa questo viaggio nei sapori siciliani.
Tra eventi culturali, ipogei e bellezza autentica
La stagione culturale di Agrigento offre appuntamenti imperdibili come il Pirandello Festival, previsto dal 27 al 29 giugno. Il contributo dell’Adler Spa Resort Sicilia si riflette, anche, in attività che stimolano i sensi e lo spirito: esperienze di aromaterapia nel giardino della Kolymbethra, incontri con produttori locali e tour tra le cantine del territorio. Le escursioni guidate portano inoltre alla scoperta degli affascinanti ipogei, reti sotterranee antiche realizzate per l’estrazione dell’acqua, nascoste sotto la città.
Il percorso culturale include, inoltre, tappe nella Chiesa di Santo Spirito, con i meravigliosi stucchi del celebre Giacomo Serpotta, nella bizantina Santa Maria dei Greci, costruita su un tempio dorico, e nel suggestivo Teatro Luigi Pirandello, allestito nel complesso dell’ex convento dei domenicani, accanto alla Chiesa di San Domenico.
Con il suo mix perfetto di lusso, accoglienza e autenticità, l’Adler Spa Resort Sicilia invita a vivere un viaggio completo tra le meraviglie di Agrigento, l’arte senza tempo, la natura mediterranea e le tradizioni enogastronomiche della Sicilia. Ogni giorno diventa un’occasione per scoprire un volto nuovo della cultura italiana.
A cura di Gabriele Marchioro
Leggi anche: Mulino Bianco celebra le ricette dei suoi consumatori
Una vita piena di bollicine a tutti!