Sanremo 2025: una prima serata all’insegna di ritmo e stile

By  |  0 Comments

Sanremo 2025: una prima serata all’insegna di ritmo e stile

Un Festival dinamico e puntuale

Sanremo. Carlo Conti, affiancato da Antonella Clerici e Gerry Scotti, ha mantenuto la promessa di rispettare i tempi, concludendo la serata all’1:20, addirittura in anticipo rispetto al previsto. Tuttavia, questa rapidità ha influenzato l’atmosfera, rendendo lo spettacolo meno caloroso e coinvolgente del solito.

Emozioni e debutti sul palco di Sanremo

Festival di Sanremo

Festival di Sanremo

Gerry Scotti, visibilmente emozionato, ha indossato per la prima volta una cravatta in televisione, segnando un momento speciale nella sua carriera. Antonella Clerici ha brillato con abiti scintillanti, prima in argento e poi in oro, creazioni del designer Jacopo Tonelli.

Esibizioni e look dei protagonisti

Gli artisti si sono susseguiti sul palco con performance intense, sebbene la velocità delle esibizioni abbia talvolta sottratto calore al contesto. Nonostante ciò, i look della serata hanno catturato l’attenzione:

  • Gaia ha aperto le esibizioni con un abito lungo color nude, caratterizzato da un corsetto di Dilara Findikoglu. La sua mano destra era adornata da un imponente gioiello di Angostura Jewels.

  • Francesco Gabbani ha scelto un elegante completo blu notte, con una giacca impreziosita da cristalli.

  • Rkomi ha optato per un completo bianco di Vivienne Westwood, indossando la giacca a petto nudo.

  • Noemi ha incarnato una vera diva con un meraviglioso abito di satin firmato Giambattista Valli.

  • Irama ha puntato su un look effetto nude, indossando una blusa sotto un soprabito nero con frange dorate, tutto firmato Balmain.

  • Il duo Coma_Cose ha scelto Maison Valentino: lei in bianco, lui in bianco e nero con una giacca rossa.

  • Simone Cristicchi ha optato per un intenso prugna, con un abito di Antonio Marras.

  • Marcella Bella ha scelto un total black semplice ma d’impatto, con pantaloni e top monospalla impreziosito da dettagli luccicanti, creato da Jacopo Tonelli.

  • Achille Lauro si è distinto con uno smoking su misura e guanti bianchi, ricordando un conte d’altri tempi, tutto firmato Dolce & Gabbana.

  • Giorgia ha incantato con un abito nero trasparente di Dior, esaltando la sua presenza scenica oltre che la voce.

  • Rose Villain ha scelto un abito rosso di Fendi, creando un contrasto audace con la sua chioma turchina.

  • Elodie ha puntato sull’argento con un abito effetto accartocciato di Prada, suscitando ironia sul web ma apparendo splendida e lunare.

  • Tony Effe ha sorpreso tutti coprendo i tatuaggi e presentandosi in total white di Gucci.

  • Serena Brancale ha optato per il rosso con un completo top e gonna firmato Balestra.

  • Clara ha indossato un meraviglioso abito argento con sfumature tortora di Roberto Cavalli.

  • Fedez ha scelto un total black con uno smoking di Donatella Versace, completando il look con lenti nere per enfatizzare l’essenza del suo brano.

  • Sarah Toscano ha optato per un mini dress bianco e nero, particolare e geometrico, firmato Emilio Pucci.

Ospiti e momenti speciali di Sanremo 2025

La serata ha visto la partecipazione di ospiti illustri come Lorenzo Jovanotti, che ha fatto ballare il pubblico, e le cantanti Noa e Mira Awad, che hanno portato un messaggio di pace eseguendo una toccante versione di “Imagine” di John Lennon. Inoltre, un collegamento con Piazza Colombo ha permesso l’esibizione di Raf sul Suzuki Stage.

Classifica provvisoria

Al termine della serata, la giuria della sala stampa, tv e web ha stilato una classifica provvisoria, annunciando i primi cinque artisti in ordine casuale:

  • Brunori Sas
  • Giorgia
  • Lucio Corsi
  • Simone Cristicchi
  • Achille Lauro

Questi risultati riflettono le preferenze iniziali, ma la competizione rimane aperta e le prossime serate potrebbero riservare sorprese.

Conclusioni

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto un mix di emozioni, musica e moda. Nonostante un ritmo serrato che ha tolto spazio a momenti più distesi, gli artisti hanno saputo distinguersi con performance di alto livello e scelte stilistiche audaci. Il pubblico attende con trepidazione le prossime serate, sperando in esibizioni ancora più coinvolgenti e sorprese inaspettate.

A cura di Teresa Dezzani
Leggi anche Sanremo 2025: chi trionferà quest’anno?
Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP