Sanremo 2025: Carlo Conti sogna i Pink Floyd sul palco dell’Ariston

By  |  0 Comments

Sanremo 2025: Carlo Conti sogna i Pink Floyd sul palco dell’Ariston

Un grande ritorno per Carlo Conti al Festival di Sanremo

Carlo Conti 3Carlo Conti, pronto a riprendere il timone del Festival di Sanremo 2025, sta puntando in alto per rendere la prossima edizione un evento memorabile. Dopo gli anni di successo firmati da Amadeus, Conti si trova di fronte a una sfida non indifferente: organizzare un’edizione che lasci il segno nella storia della musica e dello spettacolo. E quale miglior modo di farlo se non tentando una delle reunion musicali più sognate di sempre, quella dei leggendari Pink Floyd?

Carlo Conti in trattativa per la reunion dei Pink Floyd

Nonostante possa sembrare un’idea irrealizzabile per molti, Carlo Conti sta lavorando con la sua consueta determinazione. Il presentatore è noto per la sua capacità di realizzare progetti ambiziosi e il suo obiettivo attuale è portare sul palco dell’Ariston David Gilmour e Roger Waters, i due membri storici dei Pink Floyd, separati da oltre trent’anni a causa di contrasti personali e artistici. Le prime voci su questa impresa epica hanno cominciato a circolare dopo che Conti è stato avvistato al concerto di David Gilmour al Circo Massimo a Roma, un raro evento che ha visto il chitarrista tornare ad esibirsi in Italia.

Dopo il concerto romano, Conti e Gilmour si sono incontrati in un hotel della capitale per una conversazione riservata che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe aver gettato le basi per una possibile esibizione storica. Carlo Conti, che da sempre è un grande fan dei Pink Floyd, sta cercando di concretizzare quello che sarebbe un colpo da maestro: riunire sul palco David Gilmour e Roger Waters, insieme al batterista Nick Mason, per una serata unica.

I Pink Floyd e il Festival di Sanremo: un sogno possibile?

Pink FloydI Pink Floyd non si esibiscono insieme dal 2005, in occasione del Live 8, e ogni tentativo di riconciliazione tra Gilmour e Waters è fallito a causa delle tensioni che li dividono. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che la recente vendita del catalogo musicale della band abbia riaperto un dialogo tra i due musicisti. Conti avrebbe intuito che questo potrebbe essere il momento giusto per riportare i Pink Floyd sul palco, e sta preparando un viaggio a Londra, previsto per novembre, per incontrare nuovamente Gilmour e Waters.

Se Gilmour si è mostrato aperto all’idea di una reunion durante il loro incontro romano, il prossimo passo sarà convincere Roger Waters a unirsi al progetto. Un alleato prezioso in questa impresa potrebbe essere Nick Mason, che ha sempre mantenuto buoni rapporti con entrambi i suoi ex compagni e che ha dimostrato un forte legame con l’Italia, esibendosi spesso nel nostro Paese con la sua band, proponendo il repertorio dei Pink Floyd.

Carlo Conti e il sogno di un evento storico

Carlo Conti non si sta limitando alla selezione dei brani per la competizione canora; sta puntando a creare un evento che possa superare persino le edizioni di maggior successo del Festival. Riportare i Pink Floyd insieme su un palco come quello di Sanremo non sarebbe solo una grande impresa artistica, ma anche un trionfo di prestigio internazionale. Dopo gli anni di Amadeus, che ha saputo rilanciare il Festival con grande successo, Conti desidera imprimere la sua firma con un evento capace di attirare l’attenzione di tutto il mondo.

Carlo Conti 1A settembre, David Gilmour ha rilasciato un’intervista in cui definiva “noiosa” la questione della separazione da Roger Waters, lasciando intravedere una possibile apertura. Sebbene non si sia sbilanciato su una reunion, queste dichiarazioni fanno sperare che le vecchie rivalità possano essere temporaneamente messe da parte per un’occasione così speciale come il Festival di Sanremo 2025.

Una sfida che vale la pena affrontare

Carlo Conti si sta muovendo con discrezione, ma anche con una determinazione inarrestabile. Le trattative sono ancora in corso, ma l’entusiasmo dei fan dei Pink Floyd è già palpabile. Se riuscirà nell’impresa di riunire Gilmour, Waters e Mason sul palco dell’Ariston, Sanremo 2025 non sarà solo un festival, ma un evento capace di attraversare generazioni e restare impresso nella storia della musica. Il pubblico italiano, e non solo, attende con impazienza di vedere se questo sogno si trasformerà in realtà.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: I cofanetti di make up: alleati di bellezza
Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINEVIP