“RUMORE BIM FESTIVAL” 2022, parte il contest dedicato a Raffaella Carrà

By  |  0 Comments

“RUMORE BIM FESTIVAL” 2022, parte il contest dedicato a Raffaella Carrà.

“RUMORE BIM Festival” 2022 è un contest innovativo, l’unico nel suo genere dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei protagonisti dello scenario artistico italiano di domani.

L’evento, organizzato da Anteros Produzioni in collaborazione con la Fondazione Verdeblu. Insieme, al Patrocinio del Comune di Bellaria-Igea Marina e con la direzione artistica di Roberto Vecchi. Dedicato alla indimenticabile Raffaella Carrà: l’artista che meglio di ogni altra ha saputo esprimere nella sua lunga carriera. Tutte le doti necessarie per entrare e rimanere per sempre nel cuore del grande pubblico italiano ed internazionale.

“RUMORE BIM FESTIVAL” 2022, parte il contest dedicato a Raffaella Carrà

“RUMORE BIM FESTIVAL” 2022, parte il contest dedicato a Raffaella Carrà

Rumore BIM Festival” è aperto a tutti gli artisti, dai 6 anni in su, che esprimono il loro talento nelle principali discipline dello spettacolo. Canto, ballo, danza, musica, recitazione e arti varie.

Soprattutto, le selezioni del contest proseguiranno toccando le principali città della penisola da nord a sud e dove possibile, anche il resto d’Europa.

Tuttavia, ad accogliere gli artisti alla prima tappa di venerdì 4 marzo al Castello Miramare Maccarese (RM). Il Direttore Artistico e gli organizzatori del Festival Nazzareno Nazziconi. Patron della manifestazione e fondatore Anteros, Stephany Falasconi.

Direttore Esecutivo, Giuseppe Sturiano, Direttore Tecnico e Paolo Borghesi. Presidente di Fondazione Verdeblu, Maria Grazia Cucinotta, volto amatissimo del grande e piccolo schermo.

Accanto a lei Samuel Peron ed Enzo Paolo Turchi, docenti delle master class per il ballo. Rispettivamente per i balli latini e standard e per la danza moderna e classica. Quindi, l’imprenditore e produttore teatrale e cinematografico Mauro Atturo.

Ancora, il giornalista del tg1 Leonardo Metalli, i coach Massimo Cotto per la sezione musica e Arturo Sepe per le arti visive. Il Presidente AFI Sergio Cerruti, Il talent scout Maurizio Caridi. Già Presidente dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, Maurizio Martellini e Pierpaolo Guerrini di PPG STUDIOS.

Presenti anche il Sindaco di Bellaria-Igea Marina Filippo Giorgetti con il Vice Sindaco. L’assessore al Turismo Brunoangelo Galli e l’Assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Mauri, Marco Ponticiello, area manager centro Italia Msc Crociere.

Tra gli altri coach della manifestazione ci saranno: per il canto Cheope, pseudonimo di Alfredo Rapetti Mogol. Federica Abbate, Giuseppe Anastasi, Lighea, David Pironaci, mentre per le Arti Varie ci saranno, Pietro Adragna e tanti altri ancora.

Le prossime date del Rumore BIM Festival 2022 e tutte le informazioni, sono visibili sul sito dedicato www.italiastagetour.it

A cura della Redazione.

Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP