Rimodellare le labbra: I consigli di Giacomo Urtis

By  |  0 Comments

I consigli di Giacomo Urtis: Rimodellare le labbra

Rimodellare le labbra con il trattamento di filler aiuta a migliorarne l’aspetto.

I prodotti usati sono di solito a base di collagene oppure di acido ialuronico, che sono sostanze capaci “riempire” la bocca. Molte persone scelgono questo trattamento perché è non è invasivo e soprattutto perché la sostanza che viene iniettata è prodotta naturalmente dall’organismo, quindi non risulta dannosa.

Per avere un risultato sorprendente e allo stesso tempo molto naturale, è necessario scegliere il tipo di filler più adatto nel trattamento delle rughe verticali della bocca e per aumentare il volume delle labbra. Il tipo di filler ideale deve essere riempitivo e altamente rimodellante.

Quanti tipi di filler labbra esistono?

COLLAGENE

Usato fin dagli anni Settanta, è sicuramente il filler di cui si ha una maggiore documentazione scientifica e maggiore casistica. Il collagene è una sostanza indicata per aumentare il volume delle labbra e trattare rughe, ma anche per trattare le cicatrici di varia origine, per il suo potere tonificante ed elasticizzante.

ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente in tutti tessuti umani, per questo totalmente biocompatibile e anallergica. L’effetto riempitivo delle rughe e l’estrema naturalità del riempimento delle labbra con l’acido ialuronico deriva dalle caratteristiche fisiche e molecolari del prodotto stesso, in quanto l’acido ialuronico consente di mantenere corretta l’idratazione della pelle perché la sua molecola lega un numero notevole di molecole d’acqua.

E’ un filler biologico, quindi tende a riassorbirsi:  la sua permanenza nel derma è limitata in media per 3-4 mesi. E’ indicato per riempire rughe, pieghe, solchi iniziali e di media profondità e per l’aumento di volume di labbra, zigomi e mento.

FILLER SEMIPERMANENTI

Vengono iniettati nel derma profondo o nel tessuto sottocutaneo e sono indicati per il riempimento di solchi nasogenieni, aumentare il volume di labbra, zigomi, mento, e per correggere depressioni cutanee e cicatrici avvallate. Sono prodotti iniettabili contenenti microsferule, polimeri reticolati, gel di collagene e gel di acido jaluronico. La loro durata è di circa 1-2 anni in quanto il gel biologico va incontro ad una degradazione da parte del nostro organismo e per questo motivo dopo circa due anni è necessario un ritocco.

Giacomo Urtis

Cosa fare dopo il trattamento di rimodellamento delle labbra

Subito dopo il trattamento, a seconda della densità del prodotto usato e del volume desiderato, le tue labbra potrebbero apparire un po’ più carnose di quanto avevi pensato e dure al tatto in alcuni punti.

E’ normale, perché devi dare tempo al filler di distendersi nelle labbra. Entro un paio di settimane, le labbra raggiungeranno la forma ed il volume definitivo. Solo a quel punto potrai valutare con il medico se è necessario un piccolo ritocco per raggiungere la perfezione.

Se fai il filler labbra durante il periodo premestruale, potresti riportare qualche piccolissimo livido, che sparisce nell’arco di qualche giorno.

Quanto durano i risultati del filler labbra

L’acido ialuronico permette di migliorare l’aspetto delle labbra con delle semplici iniezioni. Il risultato è visibile immediatamente, le labbra appaiono subito più carnose, con forma e contorno vivibilmente ridefiniti. Non ci sono effetti collaterali, perché l’acido ialuronico è una sostanza presente nel nostro organismo, ma che tende a diminuire col passare degli anni.

Ecco perché anche la durata del filler labbra non è permanente. Ti consigliamo di ripetere il trattamento almeno una volta l’anno, senza aspettare che il filler si sia completamente riassorbito.

A cura di Sara Fonte

Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP