
MONTECARLO E ALASSIO: LE DUE LOCALITÀ SI INCONTRANO PER IL FUTURO
MONTECARLO E ALASSIO, NELLA GIORNATA DI IERI, SI SONO STRETTE LA MANO ATTRAVERSO I LORO SINDACI. È POSSIBILE CHE IN FUTURO, FRA QUESTI DUE POSTI MERAVIGLIOSI, POSSANO NASCERE PROFICUE COLLABORAZIONI
Montecarlo e Alassio si incontrano in una calda giornata d’estate. A poche ore dalla fine del Gran Galà della Croce Rossa Monegasca, il sindaco del piccolo regno, Georges Marsan, si è recato nella città del Muretto in visita ufficiale per incontrare il suo collega Enzo Canepa.
Non si è trattata solo di una visita istituzionale e di cortesia, bensì della possibilità che fra i due luoghi possano nascere delle collaborazioni. Da questo nuovo sodalizio, potrebbe anche tornare in calendario una delle gare ciclistiche più importanti e amati delle due riviere. Parliamo della Montecarlo-Alassio, molto in voga per decenni e poi soppressa negli anni ’90.
Ma ci sono molte altre iniziative che riguardano le infrastrutture locali. Come il celebre aeroporto di Villanova D’Albenga (a pochi passi da Alassio) utilizzato come pista di atterraggio e decollo dei jet privati di tutti gli ospiti (o quasi) del Gran Premio di Formula Uno.
<<Siamo onorati di poter ospitare ad Alassio il Sindaco Marsan. Il nostro obiettivo è cercare di stringere rapporti futuri, migliorare la nostra accoglienza turistica e poterci confrontare con una realtà che fa la storia del turismo da secoli ed è proiettata nel futuro>>, ha affermato il Sindaco di Alassio, Enzo Canepa.
Dopo un incontro fra i due primi cittadini in Municipio, la giornata è continuata con la visita al Muretto, ai meravigliosi giardini di Villa La Pergola (di proprietà di Antonio Ricci) e in altri scorci incantevoli della perla del turismo ligure.
ANDREA IANNUZZI