MARINO CHEF IN MUTANDE PRESENTA: SPADA CON CREMA DI ZUCCA E LIQUIRIZIA

By  |  0 Comments

SPADA CON CREMA DI ZUCCA E LIQUIRIZIA: LA RICETTA DI MARINO CHEF IN MUTANDE 

Marino Policella, noto come Marino Chef in mutande, presenta le sue sfiziose ricette. A noi di Bollicinevip ha svelato: “Il mio progetto di cucina è iniziato quando ho capito che vivendo da solo potevo invitare a casa le ragazze e una cucina un po’ chic piaceva. Ho provato a capire se volevo fare lo chef figo ma non mi piaceva, tendenzialmente ad oggi se si guardano i blog degli chef, o anche in televisione, sembra che siano dei super chirurghi, tutti precisi. Io invece a casa, a volte stavo in mutande mentre cucinavo, quindi per distinguermi dagli chef troppo sofisticati ho deciso di creare il mio blog di cucina, comportandomi come se fossi a casa, cucinando appunto anche in mutande!”

Marino Chef in mutande ci svela come preparare un delizioso piatto tramite la nostra rubrica di BollicineVip, Spada con crema di zucca e liquirizia.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 2 tranci di pesce spada
  • 1 patata
  • 300 gra di zucca
  • liquirizia in polvere
  • olio
  • prezzemolo
  • 1/4 di cipolla bianca
  • 1 spicchio d’aglioSpada con crema di zucca e liquirizia

PREPARAZIONE:

Iniziamo preparando la crema di zucca: peliamo la patata e la tagliamo a cubetti. Mondiamo la zucca e in una pentola mettiamo a imbiondire la cipolla. Versiamo la patata a cubetti e per qualche minuto rosoliamo, aggiungiamo la zucca e rosoliamo per qualche altro minuto. Aggiungiamo 1 litro d’acqua e facciamo sobbollire per circa 20 minuti, dopodiché con un miniprimer andiamo a creare una crema. Lasciamo ancora sobbollire finché non raggiunge la consistenza desiderata.Spada con crema di zucca e liquirizia, Marino Chef

In una padella, versiamo un filo d’olio, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, aggiungiamo del prezzemolo e scaldiamo. Mettiamo i tranci di spada e facciamoli cuocere a fuoco moderato per circa 3 minuti per lato (dipende dallo spesso del trancio).

Prepariamo l’impiattamento: su un lato mettiamo la polvere di liquirizia (che i nostri commensali potranno usare a loro piacimento durante la degustazione del piatto) aiutandoci con un colino, posizioniamo il trancio al centro del piatto. Con una siringa ripiena di crema di zucca creiamo sul piatto delle piccole goccioline simmetriche e con un cucchiaio “trasciniamo” un po’ di crema di zucca creando così una goccia a bordo piatto. Il nostro pesce spada con crema di zucca e liquirizia è pronto!

Una vita piena di Bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP