
MAD ABOUT…FEELING LIKE A PRINCESS
Da mercoledì 8 giugno il concept store MAD Zone® mette in scena ‘La quotidianità del lusso’, fra mostre d’arte e sorprese di moda e di design.
Lo store di via Brera 2 nato per accogliere e presentare storie di moda, arte e design sotto forma di creazioni originali, ha celebrato l’arrivo dell’estate con una speciale serata su invito dal tema ‘Feeling Like a Princess – La quotidianità del lusso’: uno sguardo sul mondo del lusso contemporaneo inteso a modo MAD come la possibilità di riconoscere e portare con sé la bellezza ogni giorno con eleganza e un tocco di ironia. I protagonisti sono il marchio di accessori Leu Locati, firma delle borse di principesse e regine in tutto il mondo, e le opere del ritrattista e illustratore Roberto Di Costanzocon la sua collezione ‘La Belle Societé’. Il coté più irriverente della principessa contemporanea è interpretato dalle creazioni visionarie e oniriche della collezione Catch Michelle, ideata della stilista londinese Michaela Teleaga, animate da splendide modelle che, sotto la supervisione di Myra Postolache, International Designer Lead, Media Coordinator e Fashion Editor, hanno dato vita a un’idea di nobiltà del tutto anticonvenzionale. La personalità dirompente della nuova nobiltà immaginata da MAD Zone® è stata sottolineata dal make up originale realizzato da Valeria Orlando che nell’occasione presenterà la propria linea V)OR Make Up, completamente made in Italy e ricca di pigmenti per regalare alla pelle colori naturali e pieni di vita. V)OR Make Up è nata dall’esperienza di Valeria sui set di moda di tutto il mondo che le ha permesso di individuare l’identikit del make up perfetto e di creare in una linea di prodotti d’eccellenza coerente con una filosofia precisa di bellezza: Give Love First.
Il marchio Leu Locati e Roberto Di Costanzo hanno inaugurato così la loro presenza presso MAD Zone®, il concept store che sta conquistando il cuore degli appassionati di moda e tendenze con la sua sorprendente collezione di talenti e proposte. Tania Mazzoleni, founder di MAD Zone®, ha scelto in questa occasione un filo conduttore prezioso che avvicina la maestria di Leu Locati nel creare opere d’arte in forma di borse, apprezzate e scelte da oltre un secolo dall’alta nobiltà e dal jet set internazionale, e il lavoro dell’artista romano Roberto Di Costanzo, che con la serie di ritratti ad inchiostro di china e dipinti ad olio ‘La Belle Societé – fra Milano, Roma e Parigi’ ci invita in un raffinato salotto borghese ispirato al Secondo Impero di Napoleone III e traduce con un linguaggio attuale il codice del ritratto signorile d’altri tempi, capace di cogliere l’ineffabile di ogni personalità e restituirne l’essenza con profonda autenticità e un velo di nostalgia.
Per Leu Locati l’approdo in via Brera 2 è una delle selezionatissime occasioni durante le quali la collezione di borse si mostra al di fuori dello storico laboratorio atelier di via Cosimo del Fante, a Milano, dove da oltre 100 anni vengono realizzati a mano accessori la cui perfezione supera ogni tempo e seduce ogni sguardo, visti fra le mani di vere icone del nostro tempo come Grace Kelly, Lady Diana Spencer e la Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Per questo marchio storico del made in Italy MAD Zone® ha prodotto un video originale che è stato proiettato in anteprima assoluta nel corso della serata. Una storia per immagini affidata alla regia di Marco Missano, classe 1984: una importante esperienza fra advertising d’autore e videoclip musicali, con un gusto speciale per la drammaturgia e uno sguardo surreale molto MAD.
Questi due mondi hanno in comune un’idea di lusso che supera ogni concezione di valore materiale e parla del tempo e della storia che sedimenta negli oggetti d’arte, per definizione unici e irripetibili. In Leu Locati si tratta di oltre cento anni di studio e perfezionamento nella scelta dei materiali più puri e nel continuo perfezionamento di una tecnica artigiana che è parte della cultura e della storia d’Italia che si fa oggetto da indossare e guardare. Per quanto riguarda Roberto Di Costanzo, si tratta del sapere di generazioni di artisti che hanno nei secoli perfezionato un modo di raccontare il mondo con il tratto a disegno e che l’artista romano riscopre e arricchisce con il suo istinto e il suo sguardo.
Intorno a Leu Locati, Roberto Di Costanzo, Catch Michelle e Valeria Orlando MAD Zone® ha costruito una scenografia ricca di talento e prestigio. Il design è infatti rappresentato da Marcello Albini, architetto e designer, e da due sue creazioni che giocano con la luce, entrambe impreziosite da cristalli Swarovski: la lampada a sospensione ‘Medusa Swarovski’, prodotta in vetro soffiato da La Murrina, dalla luce cangiante e ipnotica, e ‘Heidi’, una scultura luminosa prodotta da Italamp e ideata insieme alla designer Emanuela Venturini e ispirata al mare, che racchiude nella sua forma sinuosa il movimento delle onde, nel colore blue generato dai led i riflessi dell’acqua, nelle piccole gocce che brillano sulla sua superficie gli spruzzi che giocano con la sabbia della riva e con il corpo di chi si immerge.
Il lusso quotidiano di un buon vivere fatto di sapori e cura è stato rappresentato dall’Azienda Agricola Castello di Cicognola, eccellenza dell’Oltrepo Pavese, con le bollicine nobili dei suoi vini ‘More e ‘More Rosè e con un’anteprima speciale: Talanca BLACK, un pinot nero moderno da scoprire insieme.
INFO: press@madzone.it