Louis Vuitton e Takashi Murakami tra arte e lusso a Milano

By  |  0 Comments

Louis Vuitton e Takashi Murakami: un viaggio tra arte e lusso a Milano

Un incontro artistico che ha segnato un’epoca

Nel 2003, Louis Vuitton, simbolo di lusso e raffinatezza, intraprese un percorso inedito, abbracciando un universo creativo vivace e innovativo. Affidandosi alla genialità dell’artista giapponese Takashi Murakami, il brand rivoluzionò il concetto stesso di stile, creando una collezione unica. Sotto la direzione artistica di Marc Jacobs, nacque il celebre “Multicolor Monogram”, un’esplosione di colori su sfondo bianco o nero che reinterpretò in modo originale il tradizionale monogramma della Maison.

L’incontro tra l’eleganza francese di Louis Vuitton e l’estetica pop giapponese di Murakami non solo ridefinì il concetto di lusso, ma trasformò l’industria della moda nei primi anni Duemila. A vent’anni di distanza, il brand celebra questa storica collaborazione in maniera straordinaria, portando arte e stile sulle strade di Milano.

Tram storici trasformati in esperienze uniche

Dal cuore di Milano, dall’8 al 28 gennaio 2025, due tram storici attraversano la città, raccontando l’incontro tra Louis Vuitton e Takashi Murakami. Ogni tram offre un’esperienza unica che combina arte, cultura e lifestyle.

Il Tram Louis Vuitton Cinema: un salotto itinerante

Il Tram Louis Vuitton Cinema parte dalla pensilina di Piazza Castello e si trasforma in un vero salotto audiovisivo in movimento. L’esterno, decorato con la leggendaria stampa Multicolor Monogram, richiama immediatamente l’estetica pop di Murakami. Gli interni, dominati dal blu e arricchiti da dettagli floreali ispirati alle opere dell’artista, avvolgono i visitatori in un’atmosfera unica.

Durante il percorso, i passeggeri vivono il mondo Superflat di Murakami grazie alla proiezione di due cortometraggi iconici: Superflat Monogram (2003) e Superflat First Love (2009). Questi anime, creati dall’artista per celebrare la collaborazione con Louis Vuitton, offrono un’immersione nella cultura pop giapponese, tra simbolismi e richiami all’estetica manga.

Il Tram Louis Vuitton Cafè: gusto e design giapponese

Dalla pensilina di Piazza Fontana parte invece il Tram Louis Vuitton Cafè, un’esperienza che unisce design e tradizioni culinarie nipponiche. L’esterno del tram sfoggia le iconiche margherite sorridenti di Murakami, simbolo di gioia e leggerezza. All’interno, tonalità rosa confetto, comodi divanetti, mini tavolini con il logo Louis Vuitton e cuscini decorativi creano un ambiente caldo e raffinato.

A bordo, i passeggeri possono gustare prelibatezze in stile giapponese: bubble tea al lampone e karkadè, dolci al matcha e biscotti pop a forma di panda, ispirati ai personaggi del mondo di Murakami. Non manca un angolo dedicato alla lettura, con cataloghi d’arte che esplorano la creatività di Murakami e la storia di Louis Vuitton. Tra i materiali disponibili spicca la Louis Vuitton City Guide Milano, ideale per scoprire la città attraverso gli occhi del brand.

Un’esperienza indimenticabile tra moda e arte

Louis Vuitton e Takashi Murakami 3

Louis Vuitton e Takashi Murakami PH FB

Queste due iniziative celebrano l’unione tra il mondo della moda di lusso e quello dell’arte contemporanea. Ogni dettaglio dei tram, dalle decorazioni esterne ai servizi a bordo, è stato pensato per regalare un’esperienza immersiva e memorabile.

Le corse, della durata di 30-40 minuti, accolgono un massimo di 18 passeggeri per volta. La grande richiesta ha già esaurito i posti per il Tram Cafè, mentre ci sono ancora slot disponibili per il Tram Cinema.

L’utilizzo dei tram non è casuale: rappresentano un simbolo della città di Milano e incarnano perfettamente il connubio tra tradizione e innovazione. Per tre settimane, Louis Vuitton trasforma queste vetture storiche in luoghi dove arte, moda e cultura si incontrano, dando vita a esperienze che i visitatori difficilmente dimenticheranno.

A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Oli per capelli, un elemento essenziale nella routine di bellezza
Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP