“LOSCO VERTICALE”, LA NUOVA SFIDA DI VITTORIO GUCCI

By  |  0 Comments

“LOSCO VERTICALE”, LA NUOVA SFIDA DI VITTORIO GUCCI.

Ci sono grandi sfide che si vincono a suon di mix d’ingredienti, sono quelle che vedono come protagoniste le materie di primissima qualità scelte da Vittorio Gucci, per il suo famoso Panino Ignorante, divenuto ormai uno dei must della ristorazione meneghina.

Il Panino Ignorante Gourmet Bollicine Vip

Il Panino Ignorante Gourmet

Spesso complice di allegre serate dove, il padrone di casa prepara e accende competizioni fatte di speciali panini con ospiti vip.

Ma, quest’autunno, il nuovo protagonista di duelli infuocati è il “Losco Verticale”, 100% vegano, dedicato a chi per scelta non mangia carne e non solo.

Scopriamo insieme di cosa si tratta.

 

La tua nuova sfida si chiama Losco Verticale, quando è nata l’idea? 

“In realtà sono stato vittima di uno scherzo molto giocoso, lo stesso che ora pongo ai miei clienti.

Quest’estate, una sera, a casa di un mio amico, sono stato invitato a mangiare un hamburger spacciato per carne di Fassona, che, poi, ho scoperto essere vegano. Ci sono cascato in pieno e subito ne ho lodato il gusto, la qualità e soprattutto il sapore. Immaginatevi la mia faccia e lo stupore, che sono abituato a scegliere carne di prima qualità per i miei panini. Quindi, ho subito deciso che dovevo portarlo a sfidare il mio Panino Ignorante Gourmet”.

 

A quando la sfida e come si compone il nuovo panino?

Losco Verticale è già nel menù, per la sfida non dovete attendere molto.

Ma, sono molto divertito dalle espressioni di stupore delle persone quando lo faccio assaggiare, spacciandolo dapprima per un hamburger di carne poi, quando scoprono la sua natura e che è possibile ottenere lo stesso sapore con ingredienti vegetali.

Vi svelo la ricetta di come si presenta: asparago, pomodoro ramato, peperoni saltati all’agrodolce, salsa di yogurt, pasta kataifi, il tutto racchiuso in un pane verde al pistacchio. Solo a descriverlo mi viene l’acquolina in bocca, la stessa che sicuramente verrà ai lettori, che in fatto di nuovi ingredienti sono dei veri intenditori”.

 

Che cosa intendi per intenditori?

“C’è un’attenzione speciale nei confronti di quello che mangiamo e della provenienza di ogni singolo ingrediente.

Parlo dallo sportivo che cura maniacalmente la sua alimentazione all’appassionato di cucina o, a chi sceglie di non mangiare più carne. Personalmente, quando ho assaggiato questo hamburger prodotto dalla Beyond Meet, ho scoperto come il gusto possa essere lo stesso, ma con ingredienti diversi e di alta qualità”.

 

Qual è stato il primo riscontro nell’assaggio di Losco Verticale?

“Sono entusiasta, fino a ora i clienti sono contenti della scelta e di avere una nuova alternativa inserita nel menù. Vi assicuro che non finisce qui, è solo il primo di una serie.

Il prossimo sarà vegetariano, ho già pronto il nome e strizzerà l’occhio a Losco Verticale. Amo le sfide e chi mi conosce, sa bene che sono sempre aperto alle novità e all’innovazione; soprattutto a servire a tavola dell’ottimo cibo da condividere in compagnia, con un buon bicchiere e tante risate”.

 

Losco Verticale è…

“È un burger 100% vegetale realizzato con i piselli”, (come ingrediente di base ndr).

Mattia Sebastiano Malgara Business Development Director, per la BM food, parla delle caratteristiche di questo hamburger, presente anche nel menù de Il Panino Ignorante Gourmet, che riproduce fedelmente il sapore della carne e ha conquistato i palati di molti. Incluso, quello del campione di F1 Louise Hamilton, che ha aperto una catena di hamburgerie a Londra, dove è servito esclusivamente questo prodotto. Non solo, l’appeal sul pubblico in un mondo in continua evoluzione e ricerca prodotti sostenibili, che strizzano l’occhio all’ambiente e salvaguardino gli animali è notevole. La ricetta speciale per realizzare l’hamburger è stata finanziata, ben dieci anni fa dallo stesso Bill Gates.

 

A cura di Alice Patti

Una vita piena di bollicine!

Spread the love
BOLLICINE VIP