Il lifting corpo con fili è un trattamento in grado di risollevare i tessuti caduti di braccia, pancia, cosce e glutei che utilizza “fili di sostegno” che sostengono le strutture cedute di queste aree del copro. I fili sono costituiti da materiali bio-compatibili e si riassorbono nel tempo.

Lifting corpo con fili: I consigli di Giacomo Urtis
I CONSIGLI DI GIACOMO URTIS: LIFTING CORPO CON FILI
ECCO COS’È IL LIFTING CORPO CON FILI
Oltre a sollevare leggermente il tessuto cutaneo, connettivale e muscolare, i fili stimolano la rigenerazione dei tessuti stessi, inducendo la formazione di nuovo collagene, responsabile dell’elasticità della pelle. I fili tensori sono adatti solo per i pazienti con pelle sufficientemente tonica. Pelle molto sottile o eccessivamente rilassata non consente di ottenere buoni risultati, inoltre i fili impiantati potrebbero diventare visibili. Al contrario, la pelle troppo spessa e quindi pesante, potrebbe non essere supportata a sufficienza dai fili (a causa del loro peso) e quindi cedere rapidamente. Il trattamento non è raccomandato per donne in gravidanza o durante l’allattamento.
TIPI DI FILI
A seconda delle esigenze, si usano diversi tipi di fili tensori riassorbibili. Esistono due differenti tipologie di fili:
- fili molto sottili che determinano una biostimolazione dei tessuti, stimolando la produzione di collagene.
- fili dentellati, questa per agganciarsi meglio alla pelle creando l’effetto sospensore.
I fili di ultima generazione svolgono la duplice azione di biostimolazione e sollevamento della cute. Inoltre, esistono fili tensori riassorbibili e altri permanenti:
- I fili tensori riassorbibili hanno unadurata che varia da 9 mesi a 2 anni, passato questo periodo di tempo vengono completamente riassorbiti dal corpo. I fili riassorbibili sono composti da acido polilattico o PDO (polidiossanone), materiali da tempo utilizzati in medicina e chirurgia, per realizzare punti di sutura riassorbibili. Questi fili sono tensori e biostimolanti, perciò vengono utilizzati per creare un reticolo di sostegno per contrastare e correggere i cedimenti cutanei
I fili tensori permanenti sono composti da biomateriali e offrono un risultato che dura per molti anni. Anche il trattamento con fili permanenti è un trattamento reversibile, ma vanno rimossi chirurgicamente. L’efficacia dei fili permanenti è stimata in 10 anni, perché nel corso degli tempo anche le aree che non sono state trattate con i fili inizieranno a cedere, indebolendo il risultato.