
La visita di “Azzurro, Storie di Mare” illumina la città di Chieti
La visita di “Azzurro, Storie di Mare” illumina la città di Chieti
Azzurro, un evento di grande importanza per la città di Chieti
La città di Chieti ha accolto con grande entusiasmo Beppe Convertini, il celebre conduttore del programma televisivo “Azzurro, Storie di Mare” di Rai 1. L’amatissimo show, che celebra le meraviglie italiane, ha scelto la splendida Chieti come scenario per una serie di servizi che metteranno in luce le bellezze locali. Le riprese si sono svolte in vari luoghi emblematici, tra cui Francavilla, Ortona, il porto cittadino e il suggestivo centro storico, con particolare attenzione al Duomo e alla Chiesa di San Bartolomeo situata nella frazione di Brecciarola.
L’accoglienza di Convertini e le riprese
Beppe Convertini è stato accolto calorosamente dalla comunità locale, con saluti, strette di mano e selfie che hanno caratterizzato la sua visita. Le telecamere di “Azzurro” hanno catturato momenti di vita quotidiana, intrecciando storia, cultura e spettacolo. È stata annunciata la messa in onda della puntata dedicata a Chieti, prevista per sabato 24 agosto alle ore 12 su Rai 1, sempre con la conduzione di Convertini.
L’importanza per il turismo e l’economia
Abbiamo avuto l’opportunità di parlare con il Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, Paolo De Cesare, che ci ha illustrato l’importanza di questa iniziativa. “Il nostro obiettivo è promuovere il territorio e la città, che sta vivendo un’espansione turistica continua. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto e di quello che faremo in futuro,” ha dichiarato De Cesare. “Questo evento rappresenta una grande opportunità di visibilità ed è un passo importante per stimolare l’economia di Chieti, attirando nuovi turisti.”
Un impulso alla crescita e alla cultura
Le iniziative come questa sono fondamentali per valorizzare le bellezze di Chieti e incrementare il turismo. “Negli ultimi tre anni, la città ha visto una crescita significativa grazie alla politica degli eventi che animano l’anno,” ha proseguito De Cesare. “Questi eventi hanno portato benefici al commercio e migliorato l’immagine culturale e storica della città. Abbiamo visto un aumento considerevole dei flussi turistici, con una triplicazione del gettito relativo alla tassa di soggiorno e una significativa occupazione delle strutture ricettive.”
Progetti futuri per il rilancio della città
Il Vice Sindaco non ha intenzione di fermarsi qui. “Ci sono molte altre iniziative e programmi in programma per continuare a dare lustro alla città e per rilanciare ulteriormente il turismo,” ha concluso De Cesare. “Questi sforzi non solo promuovono il turismo, ma sono anche sinonimo di crescita culturale e valorizzazione del nostro patrimonio.”
Chieti continua quindi a brillare sotto i riflettori, con prospettive sempre più promettenti per il futuro turistico e culturale della città.
A cura della Redazione
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti
Una vita piena di bollicine a tutti!