La pesca sostenibile in Alaska, un modello di responsabilità ambientale e qualità culinaria

By  |  0 Comments

La pesca sostenibile in Alaska, un modello di responsabilità ambientale e qualità culinaria

Un modello di pesca sostenibile che protegge l’ambiente e le comunità dell’Alaska

Sostenibilità è la parola chiave che deve guidarci verso un futuro più luminoso, poichè proprio in Alaska, questo principio è fondamentale nell’esercizio della principale attività economica dello Stato: la pesca. La sostenibilità è così radicata in Alaska che, dal 1959, una legge sancita dalla Costituzione impone misure rigorose per prevenire la pesca eccessiva e i danni all’ecosistema marino.

pesca sostenibile in Alaska 2L’approccio scientifico e prudente di questa normativa fa sì che la quantità di pesce pescata sia inferiore a quanto consentito. Questa legge, sebbene possa sembrare severa, è accolta con un grande senso di responsabilità sia dai pescatori sia dagli operatori del settore, inclusi i trasformatori, gli scienziati e le forze dell’ordine. Tale attenzione istituzionale non solo protegge l’ambiente, ma assicura anche la sopravvivenza delle specie ittiche.

Vantaggi per le Comunità e l’Ambiente

Proteggere l’ecosistema è di vitale importanza in Alaska, e i benefici si estendono anche alle piccole imprese familiari, che operano in un ambiente di giusta equità. La protezione dell’ecosistema ittico avviene attraverso cinque punti fondamentali:

  1. Chiusure specifiche per periodi e aree di pesca.
  2. Limitazioni sulla dimensione delle imbarcazioni e degli attrezzi.
  3. Divieto assoluto di attrezzature dannose.
  4. Restrizioni sulle licenze di pesca.

pesca sostenibile in Alaska 3Un aspetto importante della sostenibilità in Alaska è l’uso completo del pescato. Le lische, per esempio, vengono trasformate in alimenti per animali domestici e fertilizzanti, mentre la milza, lo stomaco e le uova diventano prelibatezze gastronomiche. Anche la pelle del pesce, con le sue proprietà curative, trova impiego nel settore tessile. L’olio di pesce, ricco di acidi grassi omega-3 DHA ed EPA, è benefico per la salute del cuore e lo sviluppo cognitivo, particolarmente utile per i bambini e le donne in gravidanza.

Certificazioni e Tracciabilità per la Qualità

La sostenibilità dei prodotti ittici dell’Alaska è garantita da certificazioni che ne assicurano la tracciabilità. Organizzazioni come la RFM (Responsible Fisheries Management) e la MSC (Marine Stewardship Council) hanno programmi di Catena di Custodia che garantiscono il tracciamento del pescato fin dalle origini. Questi enti sono allineati con il Codice di Condotta per la Pesca Responsabile dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).

pesca sostenibile in Alaska 3Le Varietà di Salmone Selvaggio

Il salmone selvaggio dell’Alaska, noto per essere selvaggio, naturale e sostenibile, è una delle principali attrazioni culinarie dello Stato. Le cinque varietà di salmone—King, Sockeye, Keta (da cui si ricava l’ikura, famoso caviale rosso), Argentato e Rosa—sono apprezzate nei menù dei ristoranti più prestigiosi a livello internazionale.

La pesca sostenibile in Alaska non è solo una questione di normativa, ma una filosofia condivisa da tutti gli attori coinvolti, volta a proteggere l’ambiente e a garantire un futuro prospero per le generazioni a venire. La responsabilità ambientale, l’uso integrale del pescato e le certificazioni rigorose rappresentano un modello da seguire per la pesca sostenibile in tutto il mondo.

www.alaskaseafood.it

A cura della Redazione

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP