LA BELLEZZA FUORI SCHEMA DI ARMINE HARUTYUNYAN

By  |  0 Comments

LA BELLEZZA FUORI SCHEMA DI ARMINE HARUTYUNYAN

Una fashion scout nota Armine Harutyunyan, a un concerto, a Berlino.

Armine Harutyunyan

Armine Harutyunyan artista e modella armena.

Il tempo di scambiarsi i contatti, qualche tempo dopo, la giovane 23enne artista e modella armena, si ritrova a sfilare sulla passerella di Gucci, nella passata fashion week milanese.

Secondo gli haters e i leoni da tastiera non ha i canoni di bellezza convenzionali per ritenersi tale.

Ecco, nel giro di 48 ore, Armine si è ritrovata ad essere l’ennesima vittima di body shaming, perché non corrisponde ha i connotati classici per sfilare.

Non solo, intorno a lei si è creato un dibattito e una ingente quantità di fake news.

La modella non ha perso tempo, direttamente da Instagram ha precisato il suo punto di vista.

“Le persone sono spaventate da quello che è diverso. Non posso impedire loro di sparlare ma io posso ignorarle. Ci sono molti modi diversi di essere belli: consiglio di concentrarsi su di sé, su chi si è e su cosa si ama davvero”.

Mentre il tam tam di commenti inonda il web, gli esperti di bellezza si sono schierati a favore dell’armena.

Tra questi Giacomo Urtis, il chirurgo estetico, in un lungo post sostiene la scelta fatta da Gucci, sottolinea che gli standard di bellezza negli ultimi anni sono cambiati. Non esiste, quindi, un modello unico.

Alessandro Michele, il direttore creativo della maison, silenziosamente osserva la società contemporanea, con le sue scelte narra lo stile anche attraverso le modelle.

Del resto la filosofia dello stilista è da sempre fedele al francese Roland Barthes: “Attraverso la moda la società si mette in mostra e comunica ciò che pensa il mondo”.

Ora che ci piaccia o, no, quello che conta è ciò che rimane di questo messaggio. Su tutta la società ha iniziato a soffiare un vento nuovo di cambiamento e di non omologazione.

Le protagoniste sono la diversità, l’inclusione dal punto di vista del fashion.

Oltre gli accessori e gli abiti c’è un messaggio, un manifesto che aiuta l’autodeterminazione di ognuno di noi, con l’affermazione di chi siamo e vogliamo essere.

Sì, siamo unici, è la nostra forza, è l’arma più potente per abbattere lo stereotipo giudizio di un canone, creato e affermato nel tempo dalla moda, che finalmente ha deciso di rompere gli schemi.

 

A cura di Redazione

Una vita piena di bollicine a tutti!

 

 

Spread the love
BOLLICINE VIP