In TV un nuovo programma per supportare i genitori
In TV un nuovo programma per supportare i genitori
“Genitori, che fare?”: un appuntamento settimanale per le famiglie
“Genitori, che fare?”, condotto da Gianni Ippoliti, debutta su RaiTre venerdì 22 novembre. Il programma, che andrà in onda ogni venerdì pomeriggio alle 15:20, affronta argomenti cruciali per le famiglie italiane. Con un’attenzione speciale al disagio giovanile e alle difficoltà nei rapporti tra genitori e figli, la trasmissione esplora le sfide che caratterizzano l’epoca attuale, segnata da cambiamenti rapidi e crescenti pressioni sociali.
Il format si avvale della collaborazione di Fabiana Latini, già compagna di Gianni Ippoliti in altre iniziative sociali. Attraverso un approccio pratico e diretto, il programma offre ai genitori strumenti e suggerimenti per affrontare al meglio le complessità della vita familiare. Tra i temi trattati, si discuterà di dipendenze, comportamenti a rischio, impatto dei social media e altri aspetti che possono mettere a dura prova i legami familiari.
Gianni Ippoliti e Fabiana Latini in prima linea per le famiglie
Gianni Ippoliti, noto volto della televisione italiana, spiega la motivazione che lo ha portato a ideare il programma: “Questo progetto nasce dalla necessità di dare supporto concreto alle famiglie e di sensibilizzare sul disagio giovanile. I giovani di oggi si trovano di fronte a rischi nuovi, amplificati dall’uso incontrollato della tecnologia e dall’influenza negativa di alcuni modelli online.”
Il conduttore, affiancato da Fabiana Latini, si impegna a creare un dialogo tra genitori e figli, offrendo risposte concrete a problemi attuali e promuovendo una maggiore comprensione delle sfide quotidiane.
Un percorso di sensibilizzazione e crescita personale
Con “Genitori, che fare?”, Gianni Ippoliti unisce la sua esperienza televisiva a un impegno sociale di lunga data. Dopo una carriera iniziata nel 1977 come inviato e arricchita da programmi di successo in ambito satirico e sociale, il conduttore torna a occuparsi di questioni cruciali per la comunità. “Ho trattato numerosi temi sociali nella mia carriera,” ricorda Ippoliti. “Dalle truffe agli anziani, con la collaborazione della Polizia di Stato, alla sicurezza stradale, fino a casi complessi come Ustica. Ora sento il dovere di parlare delle difficoltà dei giovani, creando spazi di dialogo e confronto con le loro famiglie.”
I valori al centro del programma: rispetto e responsabilità
“Genitori, che fare?” propone soluzioni concrete e suggerisce ai genitori di diventare modelli di guida morale e affettiva. “È fondamentale insegnare ai ragazzi il valore del rispetto e della responsabilità sin dall’infanzia,” afferma Gianni Ippoliti. “Solo in questo modo possiamo aiutarli a sviluppare una personalità solida, capace di resistere alle pressioni sociali e ai comportamenti rischiosi.”
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’uso dei social media da parte dei più giovani. “I genitori devono comprendere l’importanza di monitorare l’utilizzo della tecnologia,” sottolinea Ippoliti. “Lasciare i ragazzi soli davanti a uno smartphone può portare a conseguenze gravi, soprattutto quando manca una guida adeguata.”
La riflessione sui social media e la loro influenza
Nonostante l’uso personale limitato, Gianni Ippoliti riconosce l’importanza dei social media come mezzo di comunicazione. “Li uso per necessità, non per scelta,” confida il conduttore. “Questa consapevolezza mi spinge a sottolineare che i social possono essere strumenti utili, ma senza controllo e consapevolezza rischiano di diventare pericolosi, soprattutto per i più giovani.”
Un appuntamento dedicato alle famiglie italiane
“Genitori, che fare?” intende aprire un dibattito nazionale su temi fondamentali per il benessere delle famiglie italiane. Con la competenza di Gianni Ippoliti e l’esperienza di Fabiana Latini, il programma promette di essere un punto di riferimento per genitori e figure educative che desiderano comprendere meglio i giovani di oggi e le difficoltà che affrontano.
Non perdete l’appuntamento ogni venerdì pomeriggio alle 15:20 su RaiTre: un viaggio di consapevolezza e crescita per migliorare il dialogo tra genitori e figli e affrontare insieme le sfide del presente.
A cura della Redazione
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Una vita piena di bollicine a tutti!