
Il BUONGIORNO CON ACQUA E LIMONE
Il Dott. Luca Di Tolla, il nostro esperto nel settore della nutrizione e dello sport. Laureato in Scienze Biologiche presso l’Università’ degli Studi di Napoli Federico II e successivamente in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli studi di Milano con una tesi sul “dispendio energetico nel gioco del calcio”. Ha conseguito anche il diploma nazionale di preparatore atletico e si occupa di “Sports Nutritional Consultant” seguendo numerosi atleti tra cui calciatori in diverse categorie sia professionistiche che dilettantistiche. Ha praticato diversi sport tra cui l’atletica leggera a livello agonistico.
Oggi parliamo dei benefici di bere acqua e limone analizzandone le proprietà benefiche.
Per molti, bere acqua e limone è diventata ormai una vera e propria moda. Potremmo parlare dei water&lemon addicted, ovvero coloro che ogni mattina non possono rinunciare al loro bicchiere di acqua tiepida e il succo di mezzo limone. Oggi facciamo un po’ di chiarezza spiegando quali sono i benefici e in quali casi bisogna fare attenzione.
L’assunzione di acqua e limone al mattino e a digiuno, è un ottimo rimedio naturale per depurarsi, rimineralizzarsi, migliorare la digestione e alcalinizzarsi. Il beneficio deriva soprattutto dall’assunzione di acqua: una buona idratazione è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo: lubrifica muscoli,articolazioni,cervello,stimola la digestione,l’assorbimento dei nutrienti e l’eliminazione delle scorie.
Per mantenere il corpo idratato, l’acqua è la prima scelta. Ma perché proprio con il limone?
Ecco quali sono i motivi per prendere questa nuova abitudine e cambiare li nostro stile di vita:
1) Idrata.
Dissetando l’organismo aiuta anche il sistema immunitario a reintegrare i liquidi persi.Azione molto importante poiché quando il corpo è in carenza di acqua ci si può sentire stanchi,deboli e poco concentrati.
2) Aiuta la digestione.
L’American Cancer Society consiglia ai propri pazienti di bere acqua calda e limone per stimolare i movimenti intestinali.
3) Purifica.
Aiuta a eliminare le sostanze di rifiuto perché stimola la produzione di urina e quindi l’eliminazione delle tossine.L’acido citrico migliora la funzione degli enzimi,stimolando il fegato e promuovendo la disintossicazione.
4) Ama la bocca.
Il limone rinfresca l’alito,allevia il mal di denti e la gengivite.Poiché però l’acido citrico può indebolire lo smalto dei denti,è meglio lavarseli prima di bere l’acqua con limone o aspettare mezzora.
5) Deterge la pelle.
Il succo di limone (anche dall’interno) deterge la pelle del viso,delle mani ed è indicato per la pelle grassa. Inoltre,la vitamina C attenua le rughe e le macchie e uccide alcuni tipi di batteri che provocano l’acne.
6) Mantiene in salute.
La vitamina C,oltre a essere un nutriente essenziale per la buona salute delle ossa, del tessuto connettivo e delle cartilagini,promuove la guarigione delle ferite.
7) Riequilibra i livelli di pH.
I limoni sono acidi,ma nel nostro corpo sono alcalini,ovvero l’acido citrico non crea acidità nel corpo una volta metabolizzato.Bere regolarmente acqua e limone può aiutare a eliminare l’acidità totale del corpo.
8) Energizza.
Il limone contiene più ioni caricati negativamente quindi fornisce al nostro corpo più energia nel momento in cui raggiunge il tratto intestinale.Anche l’aroma di limone ha proprietà energizzanti e migliora lo stato d’animo.
9) Stimola il sistema immunitario.
I limoni sono ricchi di acido ascorbico (vitamina C),alleato ideale contro il raffreddore e i problemi respiratori e per migliorare l’assorbimento del ferro nel corpo.
10) Azione antiossidante.
È un eccellente disintossicante, riduce le infiammazioni e contiene una grande quantità di vitamina C, nota per la sua azione antiossidante. Nonostante l’assunzione comporta notevoli benefici, bisogna fare attenzione ad alcune cose molto importanti:
1) non utilizzate mai acqua fredda, richiederebbe molto più dispendio energetico da parte del sistema digerente per l’assimilazione.
2) dopo aver bevuto acqua e limone ricordatevi di sciacquarvi la bocca, lavarvi i denti in quanto l’acidità del limone a lungo andare può rovinare lo smalto dei vostri denti (potete usare anche una cannuccia per limitare questo effetto).
3) se soffrite di gastrite e/o reflusso gastroesofageo prestate attenzione e cercate di compensare con un’alimentazione corretta per il vostro caso.
Per gli amanti della cucina un piccolo consiglio: prima di spremere il vostro limone, grattugiate via la scorza per poterla poi riutilizzare in cucina in altro modo ed evitare inutili sprechi.
Ricordate: bisogna nutrire la salute…sempre!
Volete rimanere aggiornati? Seguitemi su
https://instagram.com/ditollaluca