
I segreti dei vip: “Mamma, papà, non vi ho mai detto che…”
I segreti dei vip: “Mamma, papà, non vi ho mai detto che…”
Tutti abbiamo dei segreti inconfessabili. Io ho deciso di chiederli ad alcuni vip dello spettacolo italiano. Ecco cosa mi hanno confessato quelli che ho intervistato…
Da sempre, quello tra figli e genitori è un rapporto, spesso, conflittuale. Generazioni e vedute differenti, un approccio alla quotidianità completamente diverso che si riversa in una comunicazione continuamente naufraga. Cosi, ho chiesto ad alcuni vip dello spettacolo nostrano quale fosse il loro rapporto con i genitori e se ci fosse qualcosa che non sono mai riusciti a dire ai propri cari. Ecco cosa mi hanno risposto le celebrities che ho intervistato.
Lory del Santo
“Mio padre è morto quando ero bambina”, mi ha raccontato l’attrice-regista veneta. “Non ho mai avuto un dialogo con mia madre. Lei lavorava e basta per assicurarsi che avessi un tetto. Mangiare, studiare, trovare un lavoro e, poi, sposarsi era tutto quello che era nel suo universo”. E alla mia domanda su cosa non avesse mai detto ai suoi, la diva di Drive In ha risposto: “Non ho mai detto a mia mamma ti voglio bene. Avevo timore di lei”.
“Cari mamma e papà, non vi ho mai detto che vi amo perché, come ben sapete, in famiglia facciamo fatica ad esternare i sentimenti”, queste le parole che la show-girl lombarda ha dedicato ai suoi genitori. “Non vi ho mai detto che ho scelto questo lavoro, non solo perché sono un po’ esibizionista, ma anche e soprattutto perché cercando l’approvazione del pubblico, in realtà, ho sempre rincorso il vostro benestare rispetto ad un percorso che non è proprio quello che avreste voluto per me. Nonostante questa mia scelta – prosegue la show-girl di Colorado – spero di riuscire a rendervi orgogliosi, un giorno. So che durante alcuni momenti della mia vita ho fatto delle cavolate, forse come moltissimi altri giovani, del resto; adesso, però, sto cercando di costruire un futuro concreto per riuscire a realizzarmi pienamente e per darvi grandi soddisfazioni; mi piacerebbe poter organizzare tanti viaggi insieme e regalarvi la casa al mare che tanto desiderate”.
Super tatuato, sguardo da duro e fisico statuario, Francesco Chiofalo ha l’aspetto di un macho ma un animo generosissimo. Figlio di genitori separati, l’ex tronista di Uomini e Donne ha voluto ringraziare i genitori per l’amore che sono riusciti a trasmettergli, nonostante i dissidi in famiglia. “Purtroppo, non sono mai stato un figlio modello quindi i miei genitori li ho fatti tribolare parecchio, specialmente in età adolescenziale. Ad oggi, fortunatamente, abbiamo un rapporto bellissimo e non potrei stare senza di loro. Non viviamo insieme perché io sono figlio di separati, loro si sono lasciati quando ero piccolo. Vivo da solo, però li vedo spessissimo perché sono molto legato a loro”. E alla mia domanda su cosa volesse dire loro che non è mai riuscito a dire, Francesco mi ha risposto: “Non ho mai detto che, nonostante ad un certo punto il loro amore sia finito, io ho sempre ricevuto il calore familiare e il supporto di una famiglia tradizionale e questo non è scontato; loro ci sono riusciti alla stragrande e per questo li amo profondamente”.
Malinconica e realista, la giornalista milanese volge il suo pensiero all’amato padre. “Mio papà ora è molto malato e non so se capisce quello che gli dico ma ogni giorno gli dico che gli voglio tanto bene”, queste le parole che Patrizia mi ha confidato. “Prima non glielo dicevo mai e sono pentita! Non che non lo pensassi, ma non glielo dicevo. Proprio perché lui sta male, quest’anno non sono entrata al Grande Fratello Vip”. La Groppelli conclude con una dedica alla madre: “Con lei un rapporto speciale, anche se mamma è stata senza dubbio più autoritaria mentre papà molto amico”.
Ex meteorina e naufraga all’Isola dei Famosi, Manuela Ferrera mi ha raccontato il suo rapporto idilliaco con i genitori che ha sempre cercato di preservare dalle insidie della sua vita, senza mai raccontare loro i fatti salienti che l’hanno profondamente segnata. “Adoro i miei genitori, mi sono sempre vicino e, anche se ho 38 anni, io per loro resto sempre la loro bambina. Durante l’adolescenza, il nostro rapporto è trascorso burrascoso ma credo che sia un fatto comune a molte famiglie; oggi, invece, sono proprio loro la mia forza, insieme a mia sorella gemella”. E quando le ho chiesto se ci fosse qualcosa che non ha mai avuto il coraggio di raccontare ai suoi, Manuela mi ha rivelato un episodio intimo tanto drammatico quanto doloroso: “Questo per me è un argomento molto spinoso perché ho sempre cercato di preservare mamma e papà da tante delusioni in virtù del rapporto e del bene che nutro per loro; perciò, nel corso del tempo, non ho raccontato molte cose – mi ha confidato Manuela –, soprattutto le zone d’ombra della mia vita., soprattutto della violenza sessuale che ho subito: un cantante molto famoso, di cui non dirò il nome, mi ha violentata. Un’altra cosa che non ho mai detto loro è che il mio fidanzato precedente, che a loro non è mai piaciuto, mi ha picchiata più e più volte ed io ho sempre negato; anche quando finii in ospedale e fui costretta a chiamarli, negai con ogni forza per difendere quello che credevo fosse amore; non mi rendevo conto di ciò che stava accadendo e scambiavo la violenza per una forma di gelosia ma, maturando, col tempo, ho capito che non era così; col tempo ho imparato a non tenermi tutto dentro e spero che le mie brutte esperienze possano essere d’aiuto ad altre donne che stanno vivendo ciò che ho vissuto io”.
Istrionico e anticonformista, il chirugo dei vip ed ex gieffino Giacomo Urtis ha sempre incontrato difficoltà nel farsi accettare pienamente dai suoi genitori. “Il rapporto con i miei è sempre stato molto conflittuale – mi ha confidato Giacomo –. Ho i genitori vecchio stampo che interpretano la famiglia in maniera classica, patriarcale. Io, purtroppo, non sono il figlio standard che tutti vorrebbero: ho cambiato lavoro molte volte, ho cambiato gusti sessuali, sono stato anche sposato e, poi, fidanzato con un uomo; per i miei genitori è stata dura accettare questi miei cambiamenti, per la loro mentalità eccessivamente schematica. Mi sono scontrato particolarmente con mio padre e, adesso che ci lavoro insieme poiché lui è a capo di tutte le mie aziende, il nostro rapporto è diventato doppiamente conflittuale. Spero un giorno di trovare la quadra della situazione – conclude Urtis –. Una cosa che non sono mai riuscito a dire a mio padre è che, nonostante tutto, nonostante le sue critiche e il fatto che non mi veda come un figlio modello, anche se io penso di esserlo stato, gli voglio bene lo stesso e lo amerò per sempre”.
E’ una delle attrici hard più richieste del momento. Da bancaria a protagonista di pellicole a luci rosse, Benny Green mi ha confessato il suo rapporto tribolato con i genitori che non sono riusciti ad accettare fino in fondo il suo percorso lavorativo. “Il mio rapporto con i miei genitori è sempre stato molto complesso e contorto poiché mio padre non è stato mai presente nella mia vita e, quando ero bambina, ha pensato addirittura che non fossi sua figlia; poi, un bel giorno, ha fatto le valigie ed è andato via per rifarsi una nuova famiglia; si è ripresentato più volte, dal nulla, nel corso di questi anni, ma senza mai assolvere al suo ruolo genitoriale, semplicemente per accusare mia madre”. L’artista siciliana mi ha parlato, poi, proprio di sua mamma: “Donna severa, un po’ anaffettiva, è sempre stata molto chiusa, spesso in competizione con me e questo mi ha fatto un po’ male; inoltre, subisce l’influenza di quello che dicono gli altri più che concentrarsi sul nostro rapporto. Adesso, per fortuna, lentamente ci stiamo riavvicinando”. E alla mia domanda se avesse qualcosa da dire ai suoi genitori che non ha mai trovato il coraggio di dire, Benny ha risposto: “Cari mamma e papà, non vi ho mai detto che avrei voluto una famiglia normale, due genitori semplici con cui poter parlare a tavola, durante il pranzo e la cena; invece, sono cresciuta praticamente da sola, mi è sempre mancato l’affetto della famiglia e, per questo motivo, sono diventata una donna risoluta, non riesco a legarmi ad uomo perché sono diffidente e tendo a dare tutto il mio affetto solamente ai miei figli”.
Ex naufraga all’Isola dei Famosi, tra le protagoniste dell’ultima edizione di Temptation Island, insieme al neo marito Nello Sorrentino, assai estroversa e sempre solare e sorridente, Carlotta Dell’Isola mi ha confidato il suo amore per la mamma che l’ha salvata dal tunnel della depressione. “Cara mamma, non ti ho mai detto che mi hai salvato la vita anni fa e continui a salvarmela tutti i giorni. Combattere contro un mostro invisibile come la depressione non è cosa da niente e tu, nonostante la tua vita frenetica che non si ferma mai davanti a nulla, nonostante i cinque negozi da gestire, due figlie e una famiglia impegnativa, te ne sei accorta subito, ridandomi la vita”. Carlotta mi ha poi parlato del rapporto conflittuale col padre con cui ha discusso spesso, a causa di opinioni differenti, ma che ama comunque tantissimo: “Caro papà, io e te siamo come cane e gatto, abbiamo un rapporto conflittuale fatto di screzi e vedute differenti su molti argomenti ma, allo stesso tempo, c’è sempre stato un grande amore tra di noi. Sappi che, anche se non te lo dico mai, perché spesso la timidezza prende il sopravvento, io ti amo da impazzire”.
Tra i volti storici di Non è la Rai – chi non ricorda la sua biondissima e folta chioma riccia –, oggi attrice teatrale di successo, Eleonora Cecere rivolge un dolce pensiero ai genitori che, ormai, ha perduto da tempo, con la speranza che, chissà dove, le sue parole possano raggiungerli nel vento: “Mamma, papà, non vi ho mai detto quanto vi volessi bene. Ho iniziato questo lavoro da giovanissima, a soli 6 anni, e all’epoca non riuscivo ad esternare tutto ciò che provavo per voi. Il problema è stato che, anche crescendo, non sono riuscita a farlo, forse perché eravate sempre con me e, magari, lo davo per scontato. Lo dimostravo, ma in altro modo. Perciò, oggi cerco di insegnare ai miei figli i valori importanti della vita e capisco quanto a voi avrebbe fatto piacere sentirvi dire quanto io vi amassi. Questo è il mio rammarico che mi porto dietro e, solo ora che non vi ho più con me, me ne rendo conto”.
Secchione “impupato” all’ultima edizione della Pupa e il Secchione Show, Mirko Gancitano, che dalla Sicilia si è trasferito a vivere a Milano, mi ha raccontato il rapporto in lontananza con i suoi adorati genitori. “Il rapporto con i miei genitori è stato abbastanza sereno, perlopiù basato sull’ascolto e sul dialogo. Un forte legame di bene, comprensione e sincerità mi hanno guidato nel corso della mia vita e, soprattutto, nel culmine dell’adolescenza, momento più delicato per la crescita di un giovane. Proprio per questo, il distacco dalla mamma chioccia e da una famiglia come quella del Mulino bianco, nonostante i fatti belli e brutti che la vita propone, è stato molto complicato dopo la mia partenza verso la lontana Milano, città in cui ho studiato e dove attualmente vivo. Se potessi dare un voto al rapporto che ho con i miei genitori e con mia sorella, darei un bel 9”. Quanto alle cose non dette e mai rivelate, invece, il fidanzato di Guenda Goria ha aggiunto: “Mamma, papà, non vi ho mai detto grazie per avermi capito, avermi assecondato (non a tutti i costi) e grazie per la presenza costante, nonostante la lontananza”.
Come la Cecere, anche l’attrice veronese Francesca Rettondini mi ha raccontato del suo rapporto con i genitori che, ormai, non ci sono più. “Non ho più nessuno dei miei genitori: mio padre è morto a 54 anni per embolia, mentre giocava a tennis, e mia mamma è morta di alzheimer, cinque anni fa. Da adolescente, il nostro rapporto era molto conflittuale anche a causa del fatto che loro si fossero separati quando io ero molto piccola: ho sentito fortemente questo distacco e, prima che decidessero di andare ognuno per la propria strada, litigavano sempre e tanto. Forse, questa situazione mi ha reso la ragazzina ribelle che ero: facevo le quattro del mattino e, spesso, mia mamma mi lasciava fuori la porta. Dopo la morte di mio padre, mi sono interrogata sul senso della morte, non riuscivo a capirne pienamente il significato, il perché di questo strappo alla vita. Da bambina, ero molto espansiva a livello affettivo – prosegue Francesca –, i miei genitori non mi hanno insegnato ad esserlo e ricordo che io abbracciavo mia madre e lei poneva la sua mano di mezzo, quasi che si vergognasse di ricevere un abbraccio. Da questo punto di vista, ritengo di non aver nulla in sospeso, non ho nulla che non ho detto loro, sono riuscita a dimostrare tutto il mio affetto, anche di più di quello che loro hanno dimostrato a me. Forse, non ho raccontato solo qualche segreto per il timore di essere giudicata; segreti che, in fin dei conti, crescendo mi sono resa conto fossero inezie e, se oggi i miei genitori fossero ancora vivi, racconterei loro tante più cose, mi confronterei alla pari. Questa cosa mi manca tantissimo”.
All’anagrafe Maria Concetta La Rosa, la Monsè è senza dubbio uno dei migliori prospetti lanciati da Boncompagni, negli anni Novanta, a Non è La Rai. Artista a tutto tondo, attrice e personaggio televisivo, la siciliana di Catania mi ha raccontato senza remore il suo rapporto con i genitori in una Sicilia chiusa e tradizionale: “Quando ero ragazzina, non parlavo molto con i miei genitori che, da siciliani vecchio stampo, avevano determinati tabù; così, non ho mai raccontato loro se mi piaceva qualcuno, la mia prima cotta, la mia prima volta”, mi ha riferito Maria. “Oggi, i tempi sono cambiati ma molte abitudini no. Io ho un ottimo rapporto con mia figlia Perla però uno degli argomenti che lei non è mai riuscita ad affrontare con me sono i gossip di scuola, gli inciucetti scolatistici”.
Concorrente alla Pupa e il Secchione Show, la modella di origini moldave, che quest’anno ha conseguito la cittadinanza italiana, ricorda il padre che l’ha abbandonata: “Caro papà, avrei tante domande da porti, domande a cui non ho mai trovato risposta; se non ho fiducia negli uomini è solo colpa tua”. L’ex fidanzata del cronista sportivo Amedeo Goria, poi, si rivolge all’amata madre: “Cara mamma, scusami per l’uragano che sono stata e se per ogni mio fallimento me la sono presa con te, ti voglio bene”.
LEGGI ANCHE: “ECCO COSA SOGNANO I VIP DELLO SPETTACOLO ITALIANO…”
a cura di Stefano Di Capua
Una vita piena di bollicine a tutti!!!