
I LEGUMI: RICETTA E QUALITA’ NUTRIZIONALI
I LEGUMI: RICETTA E QUALITA’ NUTRIZIONALI
Scopriamo insieme quali sono le qualità nutrizionali dei legumi e vi suggeriremo inoltre una semplice e gustosa ricetta: Pasta, ceci e peperoni.
I legumi, molto utilizzati sia per piatti freddi che caldi, contento molte qualità nutrizionali, ovvero gli elementi nutritivi che si trovano al loro interno. I legumi hanno un contenuto calorico relativamente basso e inoltre solo:
- Una vera e propria fonte di proteine: a differenza di altri alimenti di origine vegetale ( verdure e carni) contengo molte più proteine. Rappresentano quindi un’alternativa valida a uova, carne e pesce, meglio se abbinati ad altri alimenti, come i cereali.
- Ricchi di fibra: I legumi sono ricchi di fibra questo porta a farci sentire più sazi e di conseguenza mangiare di meno.
- Sono alimenti che contengono un buon contenuto di amido. L’amido è una fonte preziosa di energia in particolare durante una dieta
- I legumi sono un fonte importante di vitamine del gruppo B
- Sono alimenti con un basso livello di lipidi
- I legumi contengo inoltre fitosteroli, ma anche polifenoli, che sono composti bioattivi che possono avere effetti positivi sulla salute.
Vi suggeriamo quindi una delle moltissime varianti per poter abbinare i legumi ai vostri piatti con una semplice e gustosa ricetta: Pasta, ceci e peperoni.
INGREDIENTI:
- 500 g ceci ammollati
- 80 g pasta corta
- 5 peperoni cruschi
- una cipolla rossa
- sedano, carota, rosmarino q.b.
- aceto di vino rosso
- polvere di peperone crusco
- olio extravergine di oliva
- sale
PREPARAZIONE:
Lessate i ceci con sedano, carota e rosmarino e 2-3 peperoni cruschi, per 50-55’. Scolatene un mestolo e friggeteli in olio bollente fino a che non saranno croccanti. Salate, unite la pasta ai ceci nel brodo di cottura e cuocetevela.
Affettate molto finemente la cipolla, conditela con poco aceto e sale e lasciatela marinare per almeno 20’. Scolate la pasta con i ceci e conditela con abbondante polvere di peperone crusco e un filo di olio. Distribuitela nei piatti completando con la cipolla marinata, il resto dei peperoni cruschi sbriciolati grossolanamente e i ceci fritti. Nel prossimo articolo vedremo quante volte vanno assunti i legumi e quali sono i suoi benefici legati alla salute, sempre con un’altra gustosa ricetta.
A cura di Ester Adami
Una vita piena di Bollicine a tutti!