
HEAVEN LA PRIMA LINEA POLISESSUALE DI MARC JACOBS
HEAVEN LA PRIMA LINEA POLISESSUALE DI MARC JACOBS
Senza genere e con un pizzico di nostalgia degli anni 2000: Marc Jacobs lancia Heaven. La prima collezione polisessuale.
Sono passati solo vent’anni e sì, sembra ieri, dall’arrivo del nuovo millennio, cui si è disegnato e fatto sfilare di tutto. È questo tocco di nostalgia, che troviamo nella collezione dello stilista, dove si respira quell’aria teen e 2000.
Il mood d’ispirazione è arrivato dai must have: t-shirt, felpe e quella palette di colori e stampe tipiche dei primi look dello streetwer contemporaneo.
Heaven si compone di tutti quei capi, che vedendoli vi faranno avere una certa nostalgia e allo stesso tempo evocheranno ricordi.
Non solo, il designer americano definisce questa collezione polisessuale, tutti i pezzi sono rivolti a tutti i generi senza riferimenti espliciti.
Un inno alla libertà, a trovare la propria identità, a indossare sulla propria pelle gli abiti cui stare bene, è questo il messaggio di Jacobs.
Sono espliciti i riferimenti stilistici della gioventù queer, della ribellione del periodo adolescenziale, dove si cerca una identità e si scopre chi siamo e cosa vogliamo essere, quindi: liberi anche di indossare quello che volgiamo.
Tradotto: troviamo gonne e abiti con margherite dai colori acidi, felpe e magliette dalle stampe pop cardigan a costine di ispirazione grunge, immortalati da Shoichi Aoki per le strade della Grande Mela.
Inoltre, il nome Heaven è del primo negozio newyorkese di Marc Jacobs, inaugurato nei primi anni del 2000. All’epoca è stato un punto di riferimento per fashionisti, a caccia di outfit audaci e unici.
A cura di Redazione
Una vita piena di bollicine a tutti!