
GLAM CUISINE ON TOUR: QUANDO A TAVOLA VUOLE SEDURVI LUI
GLAM CUISINE ON TOUR: QUANDO A TAVOLA VUOLE SEDURVI LUI… PORTANDOVI FUORI
Quando lui è una buona forchetta, ma non ama stare dietro ai fornelli, fatevi sedurre da una gita fuori porta Mi raccomando, però, lasciate che sia lui a scegliere… o almeno fateglielo credere. Vi state conoscendo poco a poco e ormai avete sfoderato alcuni dei vostri cavalli di battaglia e gli avete fatto capire che ai fornelli siete meglio di Naomi Campbell in passerella. Lui che dovrebbe conquistare le vostre papille gustative vi fa, però, capire che al massimo sarà in grado di scegliere un ottimo vino per accompagnare le vostre prelibatezze oppure un ottimo ristorante dove potervi guardare negli occhi. Bene, mettetelo alla prova.. possibilmente lontano da casa e dal suo territorio. Insomma, fategli fare un po’ di fatica così da capire se il ragazzo merita veramente. Quindi GLAM CUISINE va in vacanza? No, al massimo va ON TOUR!
Siamo stati in Val Brembana, a Carona, un delizioso paesino di montagna in provincia di Bergamo, e ogni giorno siamo andati alla scoperta di nuovi sapori.
WINNERS
Ristorante Hotel Pedretti | via Umberto I, 23 – Branzi (BG)
Che dire? Amore a prima vista. L’ambiente è delizioso e super romantico very sporty chic, mi ha ricordato tanto Aspen. Massima cura per i dettagli negli arredi, illuminazione impeccabile sia grazie alle lampade ben studiate per lo spazio sia alle trendissime tende, ben gestite dal personale quando il sole invade la sala. Gestione familiare con tocco magico di Silvia, la proprietaria che rende tutto perfetto. Flessibili e friendly: siamo più volte arrivati dopo le 14.00 e ci hanno sempre accolti con un sorriso, senza sbuffare. Locale non frequentato da bambini urlanti ma principalmente da coppie, amici e famiglie discrete e non rumorose. Lo chef, il signor Pedretti in persona, marito di Silvia, propone alcuni piatti della tradizione locale, e non solo… E aggiunge sempre quel tocco in più che fa la differenza. Stoviglie, posateria e bicchieri raffinati esaltano la presentazione dei piatti sempre impeccabile, anche quando si tratta di mezzo chilo di polenta taragna. Ottima lista dei vini. Raramente riuscirete a non mangiare anche il dolce grazie al menu originale sia nella scelta sia nell’estetica. Nota di merito anche per il personale abile nel proporre sempre piatti nuovi anche a clienti che, come noi, ci sono andati tre, quattro volte alla settimana. Dog Friendly.
La nostra seconda casa in montagna.
Ristorante Hotel Corona | via San Rocco 8 – Branzi (BG)
Eh sì, abbiamo un pari merito. Perché se da Pedretti si sta bene in coppia e in relax, al Corona si sta bene in compagnia, quando il gruppo è un po’ più goliardico o quando ti vengono a trovare gli amici con i bimbi. L’ambiente è tipicamente montano con le pareti in legno e le tende e le tovaglie con fantasie d’altri tempi. La fusione tra le due, anzi tre generazioni che lo gestiscono rende la formula vincente. La cucina è tradizionale e di qualità. Nota di merito allo chef, non solo abile ma anche notevole… suggerisco un salto in cucina… Stoviglie, posateria e bicchieri classici con alcuni elementi rustici per la presentazione di salumi e formaggi in stile chalet. L’impiattamento è curato in alcuni piatti e meno in altri, ma è difficile rimanere a guardare senza mangiare tutto subito. La lista dei vini è eccellente e degna di un ristorante di città. Se prenotate, chiedete della sala nuova, semplicemente deliziosa. Dog Friendly.
Un posto dove andare e tornarci ancora.
HONORABLE MENTIONS
Ristorante Tappa Fissa | Partenza Seggiovia Carona (BG)
Beh, qui l’elemento glam è sicuramente il divertissement. Mi è sembrato di tornare indietro nel tempo. Tavolatona con panche e piatti di tutti i generi, che arrivavano a tavola in ordine totalmente random. Dalla raclette alla polenta, ai salumi. Assaggi di primi e di secondi di ogni tipo, vino a fiumi e poi il loro pezzo forte: il mojito, che di mojito aveva ben poco. Con la musica a palla, il karaoke e le lampade che facevano basculare come negli anni ‘90 al Loolapaloosa era impossibile non divertirsi. Un grazie all’amico Gianni Fontana, che ha fatto da endorser. Dog Friendly.
Se non ci andate siete sfigati!
Pizzeria Al Solito Posto | via Antonio Locatelli 9 – Carona (BG)
Se leggo le recensioni su Trip Advisor muoio dal ridere, ma ci sta un posto fuori dal mondo così. Hanno aperto da poco e forse l’organizzazione non è la loro principale qualità. Il locale è “un tantino” troppo spartano, ma questo non vi proibisce di fare un fantastico take away e di godervi un’ottima pizza a casa vostra. I ragazzi hanno bisogno di incoraggiamento, ma sono in gamba, le ragazze forse hanno bisogno di un defibrillatore per tenere i ritmi del locale, perché sembrano perse nella folla di clienti che si alterna costantemente. Se non avete pazienza e non volete aspettare, vi basterà telefonare e andare a ritirare le pizze dopo 30-40 minuti, anche se vi dicono 20! E preparatevi a pagare i cartoni come extra. Sorridete, siamo a Carona e qui vale tutto. Giuro che la pizza è veramente ottima!
MAYBE YES MAYBE NOT
Ristorante K2 | via Foppelle 42 – Foppolo (BG)
E qui qualcuno forse avrà qualcosa da dire perché il K2 è un locale meraviglioso all’inizio delle piste da sci di Foppolo con una vista mozzafiato. Purtroppo, però, non mi ha conquistata. Per me il ristorante lo fanno soprattutto le persone. Personale gentile, ma senza personalità e tutti troppo di corsa per cercare di servire al meglio. Servizio veloce, ma forse troppo per chi è in vacanza e vorrebbe più attenzione e più tempo per rilassarsi. Ambiente rumorosissimo con tavoli molto vicini tra loro al punto che i vicini per andare a fumare ogni dieci minuti ci chiedevano di spostarci. Stoviglie, posaterie e bicchieri di classe, nulla da dire anche sul tovagliato. Menu ricco e ingredienti di qualità, ma il risotto ai funghi, seppur buono, non ci ha fatto innamorare. Buona lista dei vini, ma forse alcuni troppo overpriced. Dog Friendly.
Non torneremo fino a Foppolo per andarci, ma ci torneremo se ci troveremo ancora da quelle parti.
Ristorante Il Tagliere | via Vuggiasca 3 – Santa Brigida (BG)
Stupore puro. Tempo fa hanno iniziato a seguirmi su Instagram incuriosendomi. Ero rimasta affascinata dai loro post e non vedevo l’ora di andarci: foto di un locale ricco di atmosfera, piatti bellissimi, ingredienti freschi, dettagli… e invece grandissima delusione. Siamo andati a pranzo ed eravamo gli unici nel locale. Il personale gentile, ma il resto un disastro. Il tagliere di salumi è arrivato ghiacciato con le castagne talmente fredde da non poterle mangiare. La taragna buona, ma i funghi non erano freschi ed erano talmente amari che li abbiamo lasciati. Lista dei vini buona, ma anche il vino rosso era troppo freddo. Secondo noi non era proprio giornata o forse dovrebbero tenere aperto solo nei fine settimana o durante le feste quando hanno gente. Dog Friendly.
Sicuramente ci piacerebbe riprovare, perché sembra assurdo che siano solo bravi nella comunicazione.
EPIC FAIL
Ristorante Pizzeria Il Caminetto | Piazza Vittorio Emanuele II, 6 – Branzi (BG)
No, no, no, no! A parte la notevole e ricercata lista delle birre per me è no! Personale che ti segue a stento, pizza e calzone arrivati crudi. Sala disordinatissima e molto fredda sia negli arredi sia nella temperatura. Dog Friendly.
Non credo di tornarci.