
GLAM CUISINE: METTI UNA SERA A CENA
GLAM CUISINE: METTI UNA SERA A CENA
È venerdì, sei appena rientrata dopo una giornata e una settimana degne di Medici in Prima Linea. Sei talmente stanca che sogni solo una doccia calda e una puntata di Tale e Quale Show mixata a Il Segreto guardata da sotto le coperte. Ti spogli girando per casa come se fossi Charlize Theron e ti infili sotto l’acqua. Mentre stai per indossare un sinuoso pigiama di seta con il quale ti crogiolerai tra le lenzuola, ti arriva un messaggio. Ti rechi verso il cellulare sapendo già che visualizzerai, ma non risponderai nemmeno a Pier Silvio, che avrà finalmente capito che è ora di affidarti la conduzione di un programma Mediaset.
E invece no, non è Pier Silvio e quel nick di tre lettere ti appare a caratteri chiari, molto chiari. È lui: “Ciao, come va? Pensavo di autoinvitarmi a cena. Alle 22.00 da te?” Il pigiama è già volato, ti stai già truccando, ritoccando lo smalto e mettendo il profumo. Non sai cosa mettere, corri avanti e indietro senza meta per la casa, chiami la tua amica per condividere il momento di panico. Butti una bottiglia di Pouilly Fumè in frigo, sbatti l’anta per richiuderlo e… lo riapri velocemente per constatare che sono 10 giorni che non fai la spesa e non c’è assolutamente nulla di commestibile. È troppo tardi per trovare un negozio aperto e ordinare un take away non è da te. E poi non con lui che sfodera sempre le ricette più ricercate.
Rispondi: “Mi sembra un’ottima idea. Ok alle 22.00” e intanto apri tutti i mobiletti della cucina sperando in un miracolo. La caccia al tesoro non porta a molto. Latte di cocco e 1 pera , all’Isola dei famosi se la passano meglio… L’unica cosa è buttarsi sull’esotico e in un attimo ti trasformi in Silvana Mangano in Anna (1951) sulle note de “El Negro Zumbon” e ballando e canticchiando… inizi a cucinare.
“Riso audace al latte di cocco con le pere “
INGREDIENTI e PREPARAZIONE
per 2 persone
Brano musicale: “El Negro Zumbon” https://youtu.be/j-HNZLg6ntI
Vino consigliato: Pouilly Fumè( non Fuissé mi raccomando!)
250 g di riso semi integrale Carnaroli
100 ml di latte di cocco
1 pera matura
olio EVO
1 spicchio d’aglio o aglio disidratato granulare
sale rosa dell’Himalaya
pepe nero da macinare – meglio se della Malesia o di Sumatra
1 foglia fresca di platano o della pianta che avete in casa che per voi si dovrà sacrificare
Faccio bollire il riso semi integrale Carnaroli,mentre sbuccio la pera matura e la taglio a cubetti molto piccoli. In una pentola wok faccio scaldare l’olio e faccio soffriggere l’aglio senza bruciarlo. Aggiungo la pera a cubetti, la salo leggermente e la soffriggo aggiungendo 50 ml di latte di cocco. Quando il riso è pronto, lo scolo e lo aggiungo nella wok per mescolarlo alla pera, mentre aggiungo un po’ alla volta altri 50 ml di latte di cocco per mantecare il riso. Mescolo il tutto fino a raggiungere un composto cremoso e compatto.
Tengo tutto in caldo, corro a vestirmi e, visto il clima, scelgo un abito primaverile ma dai dettagli metropolitani. Mi sciolgo i capelli, metto il rossetto, seleziono un piatto colorato per impiattare ed esco sul terrazzo a tagliare a malincuore la foglia di una pianta di calle. La lavo, la asciugo e la stendo sul piatto. Mi infilo un sandalo e gli apro. Gli metto subito in mano un bicchiere di vino per farlo sentire a suo agio. Prendo un coppa pasta e ci metto il riso tiepido. Tolgo, guarnisco con del pepe nero macinato e… invoco Inari, il dio del riso mentre gli presento il piatto con il mio miglior sorriso 😉
Piatto: Ceramiche Ernestine Salerno anni ‘70
Outfit:
Abito Byblos: http://www.byblos.it/byblos-ss-15/velias/8911/3/67
Sandali Versace: http://it.versace.com/Sandalo-con-tacco-in-pexiglass/DSR143Q-DVEA2,it_IT,pd.html#!color%3DD01OC&crossSell=true