GF: Rosy Chin e il progetto con Fedez, altro che “nip”!

By  |  0 Comments

La chef 37enne vi sembra un volto già visto in tv? Non vi sbagliate! Rosy Chin ha già avuto esperienze importanti davanti alle telecamere!

Rosy Chin è tutto tranne che una protagonista “nip” del Grande Fratello. La sua cucina è conosciutissima e la chef ha già un forte seguito sui social. Senza contare che il suo ristorante di Milano, lo Yokohama, è frequentatissimo soprattutto dai vip. Se mai voleste provare a prenotare, abbiamo dato una sbirciatina ai prezzi…

Rosy Chin è sicuramente una delle attuali protagoniste dell’attuale Grande Fratello (la seconda puntata andrà in onda il prossimo venerdì). Nelle intenzioni di Mediaset e del padrone di casa, Alfonso Signorini, il reality vuole prendere una piega diversa rispetto al passato, tornando a proporre “storie vere”, “quotidiane”, piuttosto che puntare sul trash con i comportamenti degli inquilini vip. L’edizione “ibrida” tra “Vip” e “Nip” prevede dunque l’interazione tra concorrenti conosciuti e altri assolutamente estranei al mondo dello spettacolo. Ma è davvero così? Ieri abbiamo affrontato il caso della frizzante Giselda. Oggi, invece, vi parliamo dell’affascinante chef. Andiamo a vedere cosa abbiamo scoperto…

Nella docu-serie “The Ferragnez”

Rosy Chin, è una talentuosa, super tatuata e affermata chef, imprenditrice, creator e food blogger già molto nota a Milano. L’affascinante gieffina, infatti, è proprietaria di un ristorante di sushi famosissimo, lo Yokohama, molto apprezzato soprattutto dai clienti vip. Per questo non è estranea al mondo televisivo. La sua bravura in cucina, in passato, le ha già fatto guadagnare delle ospitate al fianco di Antonella Clerici, tanto per citare una delle sue esperienze davanti alle telecamere. Ma la più clamorosa è quella al fianco di Chiara Ferragni e Fedez all’interno della celebre docu-serie Netflix “The Ferragnez”. La celebre coppia, ama la cucina della Chin e sono suoi fedeli clienti.

Figlia di Chang Kuan

Rosy Chin ha sicuramente guadagnato il suo successo come chef. La donna, infatti, come ha già raccontato all’interno della “casa”; ha iniziato a lavorare da giovanissima per aiutare in casa e, lungo il suo percorso, ha dovuto lottare per affermare la sua identità. È andata contro gli stereotipi della sua cultura d’appartenenza e si è scontrata, anche, con una fisicità che non la faceva sentire a suo agio trasformando il cibo da nemico a suo fido alleato. Lei, comunque, è Figlia di Chang Kuang, un ristoratore che è riuscito a far diventare popolare la cucina cinese nella capitale meneghina. Diciamo che, nonostante abbia dovuto lavorare sodo da sempre,  la 37enne è sicuramente partita contando su buone basi!

Per conoscere il mondo di Rosy si può andare al Yokohama

Rosy Chin ha seguito le orma del padre e, ora, come già accennato, è la proprietaria del ristorante Yokohama ed è una chef di alto livello, apprezzata da colleghi e critici. La sua particolarità è quella di essere riuscita a unire più tradizioni culinarie e i palati più raffinati approvano la sua cucina fusion e multiculturale. Nel mentre seguiamo la gieffina all’interno del reality, dunque, è possibile dare una sbirciatina al “suo mondo” prenotando al ristorante che gestisce ma… sapete quanto costa una cena?

Bevande e dolci esclusi

Nel ristorante di Rosy Chin non troverete la classica formula “All You Can Eat”. Lei, infatti, si rivolge a una platea disposta a spendere. Yokohama, però, propone un doppio menù: quello classico “à la carte” e quello “degustazione”. La seconda opzione si chiama “Sensazioni” e permette di gustare i sapori della tradizione Oriente sapientemente mixata per venire incontro ai gusti più occidentali. Il ristorante offre un vero e proprio percorso caratterizzato da dieci portate per due persone (numero minimo per prenotare), da condividere. Sarà lo chef a scegliere le pietanze, al costo (fisso) di 108 euro a persona. Ovviamente… le bevande e i dolci sono esclusi

Dal carpaccio al granchio reale

Per chi, invece, vuole scegliere cosa mangiare, può optare per la soluzione “à la carte”, scegliendo tra le infinite specialità proposte. I prezzi in questo caso? Per un carpaccio si va dai 15 euro dello Smoky Sunset ai 33 euro del Daruma. C’è anche una sezione fusion food, con merluzzo nero a 40 euro, filetto di manzo a 35 euro e bocconcini di granchio reale a 36 euro, tanto per fare qualche esempio e permettervi di fare due conti. Per avere una panoramica più ampia, però, è possibile visitare il sito ufficiale del ristorante: Menù Carta digitale | Sushi Yokohama. Non ci resta che augurarvi buon appetito ma, anche, buona visione del Grande Fratello!

Leggi anche: Paola Caruso: “Tornerò ad essere un’amazzone”

A cura di Laura Farnesi

Una vita piena di bollicine a tutti

Spread the love
BOLLICINE VIP