
FILLER ZIGOMI: I CONSIGLI DI GIACOMO URTIS
I CONSIGLI DI GIACOMO URTIS: FILLER ZIGOMI
L’ingrandimento degli zigomi comunemente conosciuto come filler zigomi è utile sia per correggere i cambiamenti del viso legati all’invecchiamento sia per migliorare e rendere più attraente i contorni viso in soggetti giovani. Infatti sono molte le persone che oggi si affidano alla medicina estetica per l’aumento del volume degli zigomi.
PERCHÈ GLI ZIGOMI SONO IMPORTANTI?
Gli zigomi esaltano la bellezza del viso e, perciò, tra gli interventi di medicina estetica il filler zigomi è tra i più richiesti. Per quanto riguarda le tecniche sono basate su infiltrazioni di acido ialuronico, praticati nella medicina estetica o il lipofilling, una tecnica praticata nella chirurgia estetica plastica. La scelta tra le due dipende dalle esigenze e dal difetto del soggetto.
COME AUMENTARE IL VOLUME DEGLI ZIGOMI?
Bisogna informare il chirurgo se si stanno assumendo medicinali, se si ha mal di gola o infezioni cutanee.
Questo è importante per evitare rischi e complicanze spiacevoli. Il trattamento filler zigomi è effettuato in anestesia locale e in ambulatorio. Il trattamento richiede circa 30 minuti.
COSA FARE DOPO IL TRATTAMENTO FILLER PER GLI ZIGOMI?
Il tempo di recupero è breve grazie all’utilizzo di cannule flessibili speciali per l’infiltrazione senza ago. Di conseguenza le normali attività possono essere riprese subito dopo il trattamento. Il filler agli zigomi non lascia alcuna cicatrice tranne un lieve rossore e leggeri gonfiori sull’area trattata per qualche giorno. Per concludere, è fondamentale evitare l’esposizione al sole, almeno per una quindicina di giorni.
VANTAGGI
I principali vantaggi riscontrabili sono:
- l’acido ialuronico si dimostra particolarmente efficace per la correzione e il miglioramento delle asimmetrie del volto
- metodo semplice