
Fedez ride parlando di Emanuela Orlandi. Ecco la replica del fratello Pietro!
Mentre su Fedez arrivano valanghe di critiche social, Pietro Orlandi dice: «Dispiaciuto, ma è successo di peggio»
Pietro Orlandi, il fratello della ragazza scomparsa a Roma 40 anni fa, commenta l’ironia fuori luogo di Fedez e lancia una “frecciatina” a ben altro “indirizzo”!
Critiche a non finire nei confronti di Fedez a causa di una “risata fuori luogo”. L’episodio è avvenuto nel corso della diretta di “Muschio Selvaggio“, il podcast condotto dal cantante insieme a Luis Sal. Per i pochi che non lo sapessero, l’artista e marito di Chiara Ferragni, parlando della scomparsa di Emanuela Orlandi, si è lasciato andare a una sonora risata. Ovviamente un comportamento palesemente fuori luogo vista la delicatezza dell’argomento. Lo stesso 33enne si è subito accorto della gaffe, esclamando: «Scusami, mi faceva troppo ridere… ma non fa ridere». La “toppa” è arrivata però troppo tardi e non è stata sufficiente a salvarlo dalle critiche che l’hanno portato, addirittura, a salire in cime al trending topics di Twitter. Anche Pietro Orlandi (fratello di Emanuela e che da 40 anni si batte per la ricerca della verità) ha commentato il fatto…
PIETRO ORLANDI GIUSTIFICA FEDEZ
Pietro Orlandi, felice per la riapertura del caso da parte del Vaticano, con la speranza che si possa finalmente arrivare alla verità circa la scomparsa di Emanuela, ha voluto smussare le critiche parlando di un “momento di immaturità” da parte di Fedez. «In tanti anni – ha commentato l’uomo all’Ansa – ho dovuto subire comportamenti in malafede e cattivi ben peggiori di una risata non nata sicuramente con la volontà di offendere, o mancare di rispetto, me lo auguro, anche se ovviamente mi è dispiaciuto. Non capivo cosa ci fosse da ridere dicendo ‘non l’hanno trovata, la stanno ancora cercando. Credo che si tratti semplicemente di un momento di immaturità, come quando da ragazzini poteva scappare una risata durante un funerale». La vera stoccata dell’uomo va piuttosto alle istituzioni: «Credo in questa vicenda che dura da quarant’anni vi siano atteggiamenti molto più gravi da parte di intere istituzioni che dovrebbero far indignare molto di più di una, seppur fuori luogo, risata».
Leggi anche: Lisa Marie Presley: agli eredi 3 milioni di debiti!
A cura di Laura Farnesi
Una vita piena di bollicine a tutti