
CONSEGNATI I PREMI AL SALENTO FINIBUS TERRAE
Si è conclusa nella splendida cornice di Borgo Egnazia, la XIII edizione di Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale, alla presenza di grandi nomi del cinema e dello spettacolo italiano e internazionale, delle istituzioni e di grandi aziende espressione dell’eccellenza del made in Italy. Una cena di gala ha accolto i tantissimi ospiti tra cui, il regista Abel Ferrara e gli attori Renato Scarpa, Enio Drovandi, Giacomo Rizzo, Marco D’Amore della serie Gomorra e l’attrice Ilaria Spada per la premiazione delle sezioni “Corto Italia” e “Reelove” e la consegna dei Premi SAFITER 2015.
Durante la serata il giornalista Paolo Calcagno ha introdotto i cortometraggi La terra vista dalla luna di Graziella Chiarcossi e Antonella Giordano e Pasolini 1964 della Notarangelo Audiovisivi, dedicati entrambi al grande scrittore, poeta e regista. Il premio Safiter è andato all’ospite d’onore, il regista Abel Ferrara, consegnato dal giornalista Paolo Calcagno; il premio Safiter all’attore Marco D’Amore, consegnato dal sindaco di Fasano Lello Di Bari insieme all’attore Giacomo Rizzo; il premio Safiter all’attrice Ilaria Spada, consegnato da Fabrizio De Falco, direttore commerciale Vhernier Milano e il premio Safiter alla carriera, all’attore Renato Scarpa, consegnato dal giornalista Andrea Giordano. Vincitore della sezione “Corto Italia”, Storie di una notte di Francesco Giorgi. Vincitore sezione “Reelove” miglior regia a Nuvola di Giulio Mastromauro e miglior corto Rosa di Alessio di Cosimo.
Un bilancio più che positivo. E non potrebbe essere altrimenti dacché il Festival ha saputo raccontare l’essenza del cinema d’autore, fare cultura partendo da storie che divengono film, inserire nel proprio bagaglio d’esperienze l’incontro con talentuose professionalità. Anima del Festival è stato il concorso dedicato al cortometraggio. Degli oltre 400 cortometraggi ricevuti e visionati, ne sono stati selezionati 95 di provenienza italiana e internazionale e, grazie anche al coinvolgimento delle scuole, sono state dieci le sezioni in gara di questa edizione. Oltre ai cortometraggi sono stati proiettati nelle varie tappe anche alcuni lungometraggi fuori concorso, protagonisti della recente stagione cinematografica: Ameluk di Mimmo Mancini, Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, Perez di Edoardo De Angelis e Perfidia di Bonifacio Angius. Il giornalista Raffaele Romano, presentatore della serata di cerimonia, ha ringraziato i presenti in sala: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Unicef, Touring Club Italiano, regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo; Grotte di Castellana, Comune di Fasano, Comune di San Vito dei Normanni. Agli sponsor, Euphidra, Stefano Ricci, Vhernier Milano, Borgo Egnazia & San Domenico Hotels, Ferrari Brut, Banca Mediolanum, Ferrarelle, Gioielleria Casavola & Baume et Mercier. Un ringraziamento anche a Yoga, Giardini di San Biagio, tenuta Deus Baroni, Hotel Albatres di San Vito dei Normanni, Laguna Blu di Lido di Specchiolla, Park Hotel Sant’Elia di Fasano, Casale del Murgese di Savelletri, Fasano. A chiudere la serata una grande foto di gruppo con attori, collaboratori, istituzioni e l’intero staff: questa l’ultima bella immagine del XIII Salento Finibus Terrae Film Festival nato tredici anni fa a San Vito dei Normanni.
-
Ilaria Spada
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1082_1.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0948_1.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0951_1.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0952_1.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0958_2.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0959_2.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0996_2.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1011_1.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1017_1.jpg -
Abel Ferrara
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1045.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0932_2.jpg -
Ilaria Spada
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1087_0.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_1119_1.jpg -
Enio Drovandi
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/Enio-Drovandi.jpg -
Giacomo Rizzo
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/Giacomo-Rizzo.jpg -
il sindaco Lello Di Bari
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/il-sindaco-Lello-Di-Bari.jpg -
ILARIA SPADA
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/ILARIA-SPADA.jpg -
Marco D’Amore e Ilaria Spada
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/Marco-D’Amore-e-Ilaria-Spada.jpg -
Marco D’Amore
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/Marco-D’Amore.jpg -
SALENTO FINIBUS TERRAE
https://www.bollicinevip.com/wp-content/uploads/2015/07/DSC_0930_0.jpg