
Claudio Cannizzaro: dalla radio alla TV con una grande passione, la regia
Claudio Cannizzaro: dalla radio alla TV con una grande passione, la regia
Autore e regista di note trasmissioni radio, ha anche un suo progetto discografico.
Comincia come deejay e rapidamente diventa regista ed autore. Claudio collabora con le principali emittenti radio televisive, ma non smette mai di avere sogni da realizzare. Ci racconta com’è stare dietro le quinte dei programmi più conosciuti ed amati dal pubblico, con divertenti aneddoti sulla sua interessante professione.
Come hai cominciato la tua carriera in radio?
“Ho cominciato nel 1997 lavorando in una radio di Roma nota come Power Station. Ricordo che un giorno mi presentai e mi proposi per lavorare come garzone di bottega completamente a gratis, pur di cominciare a far qualcosa in questo mondo. I fratelli Cucchetti, Faber e Luca, hanno creduto in me e mi hanno permesso di lavorare come deejay in regia, anche in orari importanti di punta dalle 14:00 alle 16:00. Avevo 20 anni, per cui per me è stato un grande trampolino di lancio e una grande occasione. Già un anno dopo, nel 1998, sono arrivato ad RDS e da lì è cominciata un’avventura lunga vent’anni.”
Anche a RDS hai avuto tante belle soddisfazioni. Di cosa ti sei occupato?
“Ho cominciato come fonico, sin da subito ho avuto l’opportunità di lavorare a fianco di noti conduttori radiofonici in orari di punta. Il salto è avvenuto con l’arrivo di Charlie Gnocchi e Joe Violanti con il programma Alto Godimento, in cui ho cominciato a poter inserire contenuti miei e quindi da fonico sono passato ad essere anche autore. La soddisfazione più grande è stato vedere che tutti gli speaker che si appoggiavano alla mia regia mi chiedevano consigli sia autorali che di conduzione. Ho ricevuto negli anni tanti riconoscimenti e questo è stato davvero molto gratificante per il mio lavoro. Con il programma Tutti pazzi per RDS ho coronato uno dei miei più grandi sogni, ovvero quello di essere regista ed autore di un programma radiofonico di intrattenimento e allo stesso tempo divertente.”
A Tutti pazzi per RDS ne avete fatte di tutti i colori. Un aneddoto divertente che ti ricordi?
“Una volta mi ricordo che chiamai la redazione di Sky TG 24 campionando la voce di Antonio Di Pietro e in redazione erano convinti di parlare proprio con lui. È stato davvero molto divertente. Sono molto felice di aver contribuito, insieme all’editore di RDS, all’idea degli scherzi su commissione, così tanto di successo e tutt’ora molto richiesti dal pubblico.”
E il salto a Radio 105 com’è avvenuto?
“Sono sincero, non l’ho cercato. È stato un treno che ho desiderato cogliere per mettermi alla prova e vedere fin dove potevo spingermi. Dopo vent’anni a RDS volevo andare oltre e affrontare nuove sfide come crescita personale. Confesso però che RDS per me è stata una famiglia, lo scrissi tempo fa anche in un post sui social. A Radio 105 abbiamo riproposto in maniera simile il format sugli scherzi che facevamo a RDS, questa volta con Barty Colucci come conduttore del nuovo programma A me mi piace.“
Con la radio arriva anche la TV. Non hai mai pensato di fare il salto davanti alla telecamera?
“Da sei anni sono deejay e consulente musicale per Endemol. Ho avuto occasione di lavorare come deejay e consulente nel programma Stasera tutto è possibile con Amadeus e Stefano De Martino ed è stata un’esperienza bellissima. Per volere dei conduttori e degli autori è stato deciso che fossi ripreso dalle telecamere, ma non è una mia esigenza quella di apparire. Sono stato anche ad Avanti un Altro insieme a Rossella Brescia, perché l’autore e amico Marco Salvati aveva ascoltato i miei scherzi a RDS in cui chiamavo la gente con la voce campionata di Paolo Bonolis. Devo dire la verità però: nonostante alcune esperienze in televisione, preferisco stare dietro le quinte e aiutare con la mia creatività e professione gli speaker ad emergere.”
Regista, Autore, Deejay. Sappiamo però che sei anche producer. Come si chiama l’etichetta discografica?
“È vero. Collaboro con Sony da un po’ di tempo e sono Direttore artistico di 3Angle, progetto discografico con cui produciamo pezzi genere pop commerciale. A settembre è uscita una hit e ne stiamo preparando altre per il futuro”.
A cura di Rossella Di Pierro
Una vita piena di bollicine a tutti!