Celebrazione di Marcello Mastroianni a Rimini in onore di Federico Fellini
Celebrazione di Marcello Mastroianni a Rimini in onore di Federico Fellini
Evento speciale in omaggio a Marcello Mastroianni
Nel giorno del trentunesimo anniversario della scomparsa di Federico Fellini, la città di Rimini rende omaggio all’amicizia e alla collaborazione tra il grande regista e il suo attore preferito, Marcello Mastroianni, che quest’anno avrebbe compiuto cento anni. L’evento speciale “Semplicemente Marcello…” celebra il fascino, il talento e lo stile di questo antidivo di successo.
Giovedì 31 ottobre, alle ore 14, il Palazzo del Fulgor ospiterà l’inaugurazione della mostra fotografica “Semplicemente Marcello. Il cinema, il fascino, lo stile di un antidivo di successo”. Curata da Laura Delli Colli, giornalista ed esperta di cinema, la mostra sarà suddivisa in cinque sezioni tematiche e resterà visitabile fino al 20 gennaio. L’ingresso sarà libero, permettendo a tutti di scoprire il talento poliedrico di Marcello Mastroianni attraverso una selezione di oltre 120 immagini, tra cui foto di scena e preziosi scatti rubati sul set.
Un ritratto di Marcello Mastroianni in cinque sezioni
La mostra fotografica racconta la vita e la carriera di Marcello Mastroianni attraverso cinque sezioni: la prima, intitolata “Marcello!”, propone ritratti che catturano il suo fascino magnetico e il suo carisma da star, con immagini di Marcello in luoghi iconici come Piazza Duomo e il circuito di Monza. La seconda sezione, “L’altro Marcello”, offre uno sguardo sul lato più autentico e semplice dell’attore, immortalato nei momenti di pausa sul set. La terza sezione, “Marcello in scena”, celebra il suo talento attoriale, mostrando le interpretazioni più intense. La quarta sezione, “Il dolce cinema”, ripercorre i ruoli iconici che lo hanno consacrato a livello internazionale. Infine, la quinta sezione, “Caro Marcellino…”, è un omaggio speciale al rapporto unico tra Marcello Mastroianni e Federico Fellini.
Dopo l’inaugurazione, il Cinema Fulgor ospiterà un incontro alle ore 18, che vedrà Laura Delli Colli moderare una conversazione con ospiti d’eccezione come Andrea Guerra, Gianfranco Angelucci, Fabrizio Corallo e Silvia Scola. L’evento ricorderà Mastroianni come attore e collaboratore, concentrandosi sul legame con i registi Fellini ed Ettore Scola. A seguire, alle 20:30, sarà proiettato in anteprima a Rimini il documentario “Ciao Marcello. Mastroianni l’antidivo”, diretto da Fabrizio Corallo e realizzato in collaborazione con Silvia Scola. La pellicola, presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, dura novanta minuti e raccoglie un’ampia selezione di materiale inedito, tra cui interviste, clip e documenti d’archivio.
Collaborazioni e ringraziamenti per la realizzazione della mostra
La mostra, ideata da Laura Delli Colli con la collaborazione di Antonella Felicioni, responsabile dell’Archivio fotografico della Cineteca Nazionale, include immagini provenienti da varie istituzioni: il Centro sperimentale di Cinematografia, Reporters Associati & Archivi, Bridgeman Images, la Collezione Maraldi, la Fondazione Cineteca di Bologna e diversi archivi privati come quelli di Patrizia Mannajuolo, David Secchiaroli, Emilio Lari e Franco Pinna. Il documentario “Ciao Marcello. Mastroianni l’antidivo”, prodotto da Massimo Vigliar e Adriano De Micheli per Surf Film S.r.l. – Dean Film S.r.l. e Cinecittà S.p.a., è stato realizzato in collaborazione con Rai Documentari.
In occasione dell’anniversario della morte di Federico Fellini, il Fellini Museum sarà visitabile a un prezzo ridotto di 5 euro per l’intera giornata del 31 ottobre. A partire dalle 14, inoltre, l’accesso al Palazzo del Fulgor sarà gratuito, invitando il pubblico a esplorare la mostra “Semplicemente Marcello” e a immergersi nel mondo e nell’eredità artistica di Marcello Mastroianni e Federico Fellini.
A cura della Redazione
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Una vita piena di bollicine a tutti!