Azzurro Storie di Mare: nuovo viaggio tra le coste italiane

By  |  0 Comments

Azzurro Storie di Mare: nuovo viaggio tra le coste italiane

Ogni sabato dal 5 luglio 2025 alle 18:00 su Rai 1 un racconto intenso lungo il litorale italiano

Nell’estate 2025 ritorna su Rai 1 la quinta edizione di Azzurro Storie di Mare, programma di successo del palinsesto estivo della Rai, curato da Angelo Mellone. Il format accompagnerà gli spettatori in un viaggio tra le coste italiane, alla scoperta di comunità costiere, tradizioni autentiche e paesaggi mozzafiato.

Conduzione affidata a un volto amatissimo

Alla guida ci sarà ancora una volta Beppe Convertini, noto conduttore di Rai 1 e volto simbolo di Uno Mattina in Famiglia. Con il suo stile caloroso, diretto ed empatico, Convertini racconterà storie vere che valorizzano l’identità e la bellezza delle comunità marinare italiane.

Collaborazione speciale con UNPLI

Azzurro Storie di Mare 1

Azzurro Storie di Mare PH Press

Novità di questa edizione è la partnership con UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), presieduta da Antonino La Spina, autore del volume Guida alle Sagre di Qualità. L’associazione, da sempre attiva nella valorizzazione del territorio, contribuirà al programma coinvolgendo le Pro Loco locali per offrire uno sguardo autentico sui borghi marini italiani.

Prima puntata: Sicilia tra mare, cultura e storia

Il 5 luglio il programma si apre con una tappa in Sicilia. Il viaggio comincia a Levanzo, la più piccola delle isole Egadi, con una visita alla Grotta del Genovese, importante sito di arte rupestre. Si prosegue nelle acque cristalline di Cala Minnola e Cala Tramontana, dove i pescatori racconteranno le tecniche tradizionali di pesca.

La seconda parte della puntata conduce a Gibellina, con una sosta al Museo Ludovico Corrao e al Cretto di Burri, simbolo di rinascita culturale dopo il terremoto del Belìce. L’episodio si conclude ad Agrigento con la Scala dei Turchi e la visita alla Valle dei Templi, patrimonio UNESCO. Qui il Gruppo Folklorico Val d’Akragas si esibirà in canti e danze tradizionali davanti al Tempio della Concordia.

Calendario delle prossime tappe

  • 12 luglio – Calabria: Capo Rizzuto e Le Castella, tra tartarughe marine, spiagge rosse e il Castello Aragonese.
  • 19 luglio – Puglia: Savelletri, Egnazia, Martina Franca tra pesca, rovine romane e architettura barocca.
  • 26 luglio – Lazio e Vaticano: Roma e Civitavecchia con l’Infiorata di San Pietro e storia navale.
  • 2 agosto – Abruzzo e Marche: Ortona, Chieti (Brecciarola), Sant’Omero e Filottrano tra pesca, feste popolari e sartoria sacra.
  • 9 agosto – Speciale Tre Mari: Viaggio tra Tirreno, Ionio e Adriatico con storie e paesaggi marini unici.
  • 16 agosto – Rotte dei Pellegrini: Percorso spirituale tra le coste di Abruzzo e Lazio fino a San Pietro.
  • 23 agosto – Il meglio di…: Momenti salienti della puntata girata a Levanzo.
  • 30 agosto – Basilicata: Maratea, Nemoli e Lago Sirino con natura, folklore e il Cristo Redentore.
  • 6 settembre – Toscana: Marina di Massa e Punta Ala tra ville liberty, regate veliche e tradizioni nautiche.
  • 13 settembre – Liguria: Camogli, Recco e San Fruttuoso con pesca antica, la Sagra del Pesce e immersioni al Cristo degli Abissi.

Produzione e partner

Il programma Azzurro Storie di Mare è prodotto da TV Press Star’s Management, società diretta da Paolo Chiparo, in collaborazione con Rai Pubblicità e con il contributo degli sponsor Tavola Spa e Antica Pizzeria da Michele di Napoli.

Quando seguire il programma

Dal 5 luglio 2025, ogni sabato alle ore 18:00, solo su Rai 1

A cura della Redazione
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINEVIP