Aumentare o migliorare la forma degli zigomi: I consigli di Giacomo Urtis

By  |  0 Comments

I consigli di Giacomo Urtis: Aumentare o migliorare la forma degli zigomi

La forma degli zigomi conferisce al volto il suo carattere. Se, ad esempio gli zigomi sono poco pronunciati, il viso appare scavato, dall’aspetto triste e invecchiato

Gli zigomi hanno l’importante funzione di sostenere alcuni muscoli facciali e, allo stesso tempo, le guance, che devono essere toniche e piene, per dare al volto un aspetto giovane e vitale.

Aumentare o migliorare la forma degli zigomi con la malaroplastica

Con la malaroplastica è possibile aumentare gli zigomi e correggere eventuali asimmetrie o volumi troppo pronunciati che rendono il viso disarmonico. Questa procedura è particolarmente indicata per chi nel corso degli anni hai notato uno svuotamento e un rilassamento tali da trasformare la naturale espressione, che appare invecchiata e severa.

La forma del viso dipende anche dagli zigomi

Il viso può avere diverse forme, per questo è importante che un eventuale aumento o correzione degli zigomi tenga conto dell’insieme, per conferire un aspetto armonico ai tuoi lineamenti. Esistono diverse forme del viso:

  • viso ovale: la linea del contorno è un ovale perfetto, quindi è un po’ più ampia l’altezza delle guance, mentre si stringe delicatamente verso il mento, che non è mai molto pronunciato, così come gli zigomi, che sono pieni ma non eccessivamente voluminosi.
  • Viso tondo: la linea del contorno è un cerchio quasi perfetto, con le guance piene, che nascondono ossa mascellari e zigomi, il mento arrotondato e la fronte abbastanza ampia, inoltre è privo di spigolosità. Il viso rotondo ha il pregio di far sembrare più giovani di quello che si è in realtà ma per essere valorizzato deve essere definito, per non sembrare piatto: in questo caso una correzione volumetrica degli zigomi può contribuire ad esaltare questo tipo di lineamenti.
  • Viso a cuore: o a triangolo inverso, ha il mento aguzzo e gli zigomi abbastanza pronunciati. La fronte è invece spaziosa e l’attaccatura dei capelli è a V. La parte più larga del viso è quella centrale, a metà della sua lunghezza, con gli zigomi ben pronunciati.
  • Viso a diamante: è un mix tra il viso ovale, di cui mantiene i contorni, e la forma a cuore, in quanto presenta di solito zigomi pronunciati. La larghezza degli zigomi infatti, in questa tipologia di volto, prevale sulla larghezza di fronte e mascella, che si restringono.
  • Viso quadrato: nel viso quadrato i lineamenti sono più marcati con la mascella larga e pronunciata e zigomi e mandibola molto evidenti. In più l’ampiezza di fronte, tempie e mascella sono sulla stessa linea. Il mento è invece abbastanza importante e quadrato.
  • Viso triangolare: è il contrario del viso a cuore. Questa tipologia di volto è caratterizzata da mascella e mandibola piuttosto pronunciata, mentre gli zigomi sono poco evidenti e la fronte è stretta. In questo caso, una correzione degli zigomi può essere utile per riequilibrare le proporzioni.
  • Viso rettangolare: è quello che si sviluppa in lunghezza. Di solito il naso è abbastanza lungo e gli zigomi sono piatti, per questo risulta molto magro. Una correzione volumetrica ben calibrata può contribuire ad ingentilirne le forme.

A che età si possono aumentare o correggere gli zigomi?

Per sottoporsi a questo tipo di intervento è preferibile aspettare la fine dello sviluppo delle strutture ossee, che avviene solitamente intorno ai 15-16 anni.

L’intervento si esegue generalmente in anestesia locale con sedazione e in regime di day-hospital. Secondo il parere del chirurgo e del medico anestesista, talvolta questi interventi possono essere eseguiti in anestesia generale con degenza notturna.

L’intervento lascia cicatrici?

Nella malaroplastica, si pratica una piccola incisione (2 cm circa) all’interno delle guance, attraverso la quale si inseriscono generalmente delle protesi definitive in silicone nella regione zigomatica. L’intervento non lascia cicatrici visibili. Il risultato è duraturo e permanente.

Giacomo Urtis

Il chirurgo Giacomo Urtis

A cura di Sara Fonte

Una vita piena di bollicine a tutti!

Spread the love
BOLLICINE VIP