I consigli di Giacomo Urtis: Aumentare il volume delle labbra
Per chi ha le labbra troppo sottili aumentarne il volume si può, è possibile anche modellarne la forma nel modo desiderato anche senza aumentare il loro volume
Tutto questo è possibile grazie alla cheiloplastica additiva. Si tratta di un piccolo intervento di chirurgia estetica, che si svolge in anestesia locale e in regime ambulatoriale per aumentare il volume e/o modellamento delle labbra.
E’ un valido aiuto anche quando si desiderano correggere cicatrici dovute a traumi o interventi. La cheiloplastica consente di definire:
- Il vermiglione, aumentando l’altezza della cute rossa del labbro,
- la cresta labiale, dando risalto al bordo delle labbra anche senza aumentare del volume
COME SI SVOLGE L’INTERVENTO DI CHEILOPLASTICA
La cheiloplastica additiva consiste nell’innesto di tessuto, ovvero di porzioni nastriformi di derma del paziente, che vengono inserite all’interno delle labbra attraverso piccole incisioni agli angoli della bocca.
Per dare volume alle labbra, in alternativa, è possibile utilizzare la tecnica del lipofilling, con micro-innesti di grasso autologo, re-iniettato per mezzo di apposite siringhe nella zona interessata.
Intervento di Permalip
Per dare volume alle labbra, durante la cheiloplastica additiva, invece di porzioni di tessuto autologo, viene inserita nelle labbra una protesi di polimero di silicone, che dona alle labbra un turgore ed una pienezza con un effetto permanente.
Quanto dura l’intervento di chirurgia estetica delle labbra?
L’intervento è svolto in anestesia locale, con sedazione. Può durare dai 20 minuti a 2 ore. La dimissione avviene sempre in giornata, con permanenza consigliata in clinica di 5 ore.