La cellulite appare a causa di molteplici fattori e affligge principalmente le donne: è dovuta alla predisposizione genetica, al tipo di alimentazione, ai cambiamenti ormonali, alle alterazioni della circolazione sanguigna e spesso, purtroppo, a causa di più fattori messi insieme. Questo la rende un nemico davvero molto difficile da combattere.
PERCHE’ LA CELLULITE COLPISCE SOLO LE DONNE?
Le donne hanno i setti di collagene in posizione verticale, mentre gli uomini hanno i setti che si “incrociano” fra loro. Queste “colonne” ancorano il tessuto subdermico della pelle, producendo una depressione localizzata della pelle: l’antipatica fossetta a buccia d’arancia, per intenderci.
Le donne hanno più tessuto adiposo dei maschi e sono letteralmente “progettate” per conservare questo grasso più a lungo. E la cellulite, nel grasso, prospera. Basta prendere mezzo chilo per vederla peggiorare come se ne avessimo messi su dieci.
Infine, capita spesso che le donne soffrano anche di alterazione della microcircolazione del sangue e la conseguente ritenzione di liquidi, altra odiosa compagna della cellulite, non aiuta certo ad avere delle cosce snelle e levigate.
Adesso che conosciamo i complici della cellulite, possiamo capire perchè la cellulite ha questo aspetto “bucherellato”.
COME SI CREA LA CELLULITE?
Immaginate una tenda con un tetto di tela orizzontale (la pelle) che ha colonne incorporate che impediscono al tetto di affondare (i setti di collagene).
Supponiamo che ci sia stata una forza che spinge il tetto dall’interno verso l’esterno (il grasso). La conseguenza dell’aumento degli accumuli di grasso significa che il nostro tetto non è liscio e si formano irregolarità, cioè le fossette che si formano dove si trovano i setti di collagene.
Se la circolazione non fosse buona, questo processo sarebbe aggravato dall’accumulo localizzato di liquido. Ed è così che la cellulite riesce a sconfiggere per sempre la nostra voglia di sfilare in costume da bagno.

Il chirurgo Giacomo Urtis