
105 Summer Festival 2025: un’esplosione di musica e spettacolo
105 Summer Festival 2025: un’esplosione di musica e spettacolo
Cinque città italiane si preparano a vivere concerti gratuiti, artisti di punta e nuove promesse della musica
Il 105 Summer Festival 2025 accende l’estate con cinque serate uniche in altrettante città italiane, offrendo uno spettacolo ricco di musica e gratuito. L’evento, promosso da Radio 105, parte il 6 giugno da Baia Domizia, precisamente all’Arena dei Pini, per poi raggiungere Venezia il 13 giugno nel suggestivo Parco San Giuliano, Genova il 20 giugno nella storica Piazza della Vittoria, Golfo Aranci il 27 giugno in Piazza Francesco Cossiga, e infine Comacchio – Porto Garibaldi il 4 luglio presso l’Area Park di Via Sicilia.
L’ambizione dell’edizione 2025 è chiara: trasformare l’estate italiana in un’esperienza musicale unica, senza biglietti né barriere. Dopo i risultati dell’edizione precedente – 140.000 presenze, oltre 55 milioni di impression social e 137 milioni di visualizzazioni su TikTok – il festival torna con una line-up ancora più vasta e variegata.
Una line-up di stelle che attraversa generi e generazioni
Sul palco si alterneranno decine di protagonisti, da icone delle classifiche a rivelazioni emergenti, in un abbraccio sonoro che unisce tradizione e modernità. I nomi coinvolti sono: Achille Lauro, Aka 7even, Alessandra Amoroso, Alfa, Annalisa, Artie 5ive, Baby K, Benji & Fede, Berna, BigMama, Bnkr44, Boomdabash, Boro, Bresh, Capo Plaza, Carl Brave, Chiello, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Damante, Dani Faiv, Dargen D’Amico, El Ma, Elodie, Emis Killa, Enula, Fabio Rovazzi, Federica Abbate, Fedez, Follya, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Gemelli Diversi, Ghali, Gheba, Gigi D’Alessio, Il Tre, LDA, Leo Gassmann, Luchè, Ludwig, Mamacita, Michele Bravi, Mida, Mondo Marcio, Napoleone, Noemi, Olly, Orietta Berti, Paola Iezzi, Patty Pravo, Petit, Rhove, Rkomi, Rose Villain, Sal Da Vinci, Sangiovanni, Sarah Toscano, Sayf, Serena Brancale, Settembre, Shablo-Joshua-Tormento, Silent Bob, SLF, Sophie and the Giants, Tananai, The Kolors, Tropico, Venerus, Vidaloca.
Ogni artista contribuirà con il proprio stile, la propria energia e la propria unicità, dando vita a una celebrazione collettiva della musica italiana attuale.
L’esplosione di voci storiche e la sinergia tra pubblico, sponsor e industria
A condurre le cinque serate ci saranno le ormai consolidate voci di Mariasole Pollio e Daniele Battaglia, che sapranno gestire ogni appuntamento con empatia, ritmo e presenza scenica. Il progetto, sostenuto fortemente da Paolo Salvaderi, Amministratore Delegato di RadioMediaset, punta a confermare un format vincente: un palco condiviso, un evento accessibile a tutti e un’estate italiana che diventa colonna sonora.
Il 105 Summer Festival 2025 rappresenta un perfetto esempio di collaborazione virtuosa tra enti pubblici, brand e industria musicale, dimostrando che la cultura può arrivare ovunque senza ostacoli, aprendo spazi di libertà e partecipazione. Un festival che non rincorre la musica, ma la anticipa e la celebra con entusiasmo.
A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Danilo Gigante porta l’arte italiana a Cannes 2025
Una vita piena di bollicine a tutti!